SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. La livrea speciale griffata Green Energy per l’esordio ufficiale di Racingnetwork nel CIAR Sparco

Andrea Nucita e Rudy Pollet porteranno in gara la Skoda Fabia Rally2 Evo vestita di tricolore al 45° Rally 1000 Miglia. Green Energy metterà in palio per l’equipaggio un bonus in caso di risultato nelle prime cinque posizioni.
Manca poco all’esordio di Racingnetwork nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022. Il 26 e 27 agosto prossimi, Andrea Nucita e Rudy Pollet saranno al via del 45° Rally 1000 Miglia al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo gestita dall’Erreffe Rally Team per la prima uscita del progetto ideato da Alessandro Furci e Michele Ferrara nella massima serie tricolore.
Per celebrare questo speciale avvenimento Racingnetwork schiererà una vettura in una accattivante livrea speciale che richiama proprio la bandiera italiana oltre ad esaltare Green Energy, main sponsor del progetto sportivo 2022 con Nucita e Pollet.
Con questa partecipazione, Racingnetwork e Green Energy si confronteranno per la prima volta con le prove speciali del Campionato Italiano, una sorta di banco di prova per quelli che potrebbero essere dei coinvolgimenti futuri in maniera più stabile e continuativa nella serie di riferimento promossa da ACI Sport. Anche per avvalorare questo fuori programma rispetto al calendario originario, Green Energy ha deciso di destinare un bonus importante per l’equipaggio Racingnetwork qualora Nucita e Pollet dovessero chiudere nelle prime cinque posizioni assolute.
Altra novità sarà la presenza di Andrea Gaspari come Direttore Sportivo di questo appuntamento. Professionista di lunga esperienza sia nel Campionato Italiano che a livello internazionale, oltre ai suoi trascorsi da organizzatore e navigatore, Gaspari porterà il suo contributo per continuare nella crescita del progetto.

La gara bresciana, giunta alla sua 45^ edizione, sarà quest’anno particolarmente interessante grazie ad un percorso rivisto che ripesca prove speciali storiche e vecchi classici dell’evento. Il grande happening dal punto di vista mediatico si giocherà tutto nella serata di venerdì 26 agosto, con la Power Stage in diretta televisiva, la SPS1 “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl” che a partire dalle 17:30 sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), in chiaro su RAI Sport e in streaming sulle pagine Facebook @cirally, @rally1000miglia e @racingnetwork. A seguire, la cerimonia di partenza che sarà ospitata in Piazzale Arnaldo, nel centro di Brescia, come non accadeva da diversi anni.
Sabato 27 la gara entrerà nel vivo con otto prove speciali, quattro da ripetere per due volte, tra cui la “Pertiche” in una versione di oltre 26 chilometri che segnerà un record per l’evento bresciano in quanto a lunghezza se si considerano le ultime edizioni della gara. L’arrivo, in tarda serata, sarà sempre in Piazzale Arnaldo.
“Dopo la pausa estiva la motivazione è alle stelle per questo appuntamento – ha commentato Alessandro Furci, che seguirà la prestazione di Andrea Nucita e Rudy Pollet fuori dall’abitacolo – e volutamente ho deciso di non partecipare all’evento come pilota, perché lo scopo di Racingnetwork è quello di garantire crescita e performance ad ogni equipaggio. Il Rally 1000 Miglia necessitava di un full focus su Andrea e Rudy e ovviamente un ringraziamento speciale va a Green Energy che ha creduto in modo molto importante in questo impegno”.
“Sarà una bella sfida per noi e per tutto Racingnetwork – ha aggiunto Andrea Nucita – Sarà anche la mia prima incursione 2022 nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, nuovamente su una quattro ruote motrici come non accadeva dalla vittoriosa Targa Florio 2018. Le aspettative di Racingnetwork sono molto alte, cercheremo come sempre di fare del nostro meglio e di lottare per il miglior risultato possibile”.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto