SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riconosciuta la libertà di ASI di organizzare manifestazioni di regolarità in piena autonomia

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dall’Automobile Club d’Italia contro la sentenza del TAR del Lazio che nel 2018 si era espresso positivamente sulla competenza dell’Automotoclub Storico Italiano nel poter organizzare manifestazioni motoristiche di regolarità senza sottostare ad alcun parere preventivo di altri Enti. La sentenza del Consiglio di Stato – pubblicata ieri, 25 agosto 2022 – riconosce l’ASI come Federazione di riferimento nell’organizzazione di eventi di regolarità anche in base all’accordo FIA-FIVA del 26 giugno 2019, secondo il quale “le manifestazioni di auto storiche di natura sportiva restano di competenza esclusiva della FIA e dei suoi membri e le manifestazioni di regolarità continuano a poter utilizzare l’uno o l’altro dei regolamenti FIA o FIVA”.
È stato definitivamente chiarito che in base all’art. 9 del Codice della Strada non spetta al CONI né a sue affiliate rilasciare un parere preventivo sullo svolgimento delle manifestazioni di regolarità per veicoli storici. La FIVA, Federazione riconosciuta dall’ordinamento sportivo nazionale e internazionale cui l’ASI è affiliata, identificata come Federazione competente, è titolare di un accordo con la FIA che le consente espressamente di adottare norme tecniche che gli organizzatori possono scegliere per organizzare le manifestazioni.
“Da parte nostra non vi erano dubbi o incertezze – commenta il presidente dell’ASI, Alberto Scuro – e viene nuovamente affermato in modo definitivo quello che ASI ha sempre sostenuto e cioè la legittimità del proprio operato. Dopo il TAR del Lazio anche il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. Non possiamo che esserne soddisfatti, in particolare per i tanti club organizzatori federati all’ASI e per i moltissimi appassionati che partecipano con entusiasmo a questo genere di attività con i propri veicoli storici”.
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto