SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport al Rally di Monza: due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore

La squadra di Porcari attesa sul misto terra-asfalto di Monza, con il celebre autodromo locale a fare da esclusiva cornice per la finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra.

È pronta a salire sul palcoscenico più esclusivo, MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante della manche conclusiva sia del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che del Campionato Italiano Rally Terra. Un impegno che vedrà la squadra condividere con i propri portacolori due giornate all’insegna di agonismo e spettacolo, dove a recitare un ruolo di primo piano sarà l’Autodromo di Monza, il tempio della velocità italiana.

A rispondere “presente” alla chiamata tricolore sono Roberto Tucci e Davide Giovanetti. I due piloti, rispettivamente affiancati da Sauro Farnocchia e Alessio Rossi, disporranno di due Skoda Fabia Rally2 Evo, vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per Roberto Tucci, il Rally di Monza sarà occasione per concludere in un contesto di grande visibilità una stagione sportiva contraddistinta da sei impegni e dalla conquista di quattro, precedenti, posizioni da podio. Davide Giovanetti affronterà la sua quarta esperienza al volante dell’esemplare evoluto del team porcarese, cercando un primo approccio con le prove speciali sterrate.

Ottanta, i chilometri messi in programma dall’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.

Lo “start”, venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, prima di entrare nella Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e Monza 3 che chiuderà la stagione dei due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio di Monza.
Nella foto: Roberto Tucci in azione.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto