SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Domenica, a Usini, la settima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 AIDO Cuglieri. Oggi le verifiche

È in programma domani, a Usini, la settima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 AIDO Cuglieri. Dopo le prove corse a Loceri, Gavoi, Ittiri, Osilo, Bultei e Cossoine, sarà Usini con la seconda edizione dello Slalom cittadino, ad ospitare le sfide del Campionato guidato nella classifica provvisoria dal pilota di Ittiri Enrico Piu (nella foto in alto), seguito dal driver sassarese Enea Carta e dal pilota di Gavoi Pier Raffaele Marcello.
Il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Trofeo AIDO Cuglieri è organizzato dalla Delegazione Sardegna ACI Sport, dal COSS Comitato Organizzatori Slalom Sardegna e dall’AIDO Gruppo comunale Mario Fodde Cuglieri.
Il programma del 2° Slalom Città di Usini prevede oggi, sabato 27 agosto, le verifiche sportive e tecniche (dalle 15.30 alle 20) in piazza Europa, e domani alle 9.30 la manche di ricognizione e, a seguire, tre manche di gara.
La gara, Trofeo Gianfranco Campus, si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 0+646 della SP 3, passando per la SS 127 B dal Km 6+693 sino al Km 8+000 e SP 28 dal Km 0+000  sino al Km 1+931 alle porte di Usini, per una lunghezza totale di 3880 metri intervallati da dodici postazioni di birilli.
L’AIDO Cuglieri ricorda che sarà messo in palio il Trofeo AIDO Cuglieri Donare è un gioco d’amore che verrà assegnato al primo classificato fra i piloti Under 23.
La gara è organizzata dal Team Osilo Corse in affiancamento con il Gruppo Corse Usini.
L’articolo di presentazione dedicato al 2° Slalom Città di Usini è disponibile al seguente link: https://www.tuttomotorienews.it/slalom-nel-fine-settimana-il-2-slalom-citta-di-usini/
Nel sito della Delegazione Sardegna ACI Sport (https://acisportsardegna.com/) sono online le classifiche aggiornate del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri dopo il 6° Slalom Città di Cossoine.
Classifiche provvisorie
Conduttore: 1. Piu Enrico punti 100; 2. Carta Enea 65,5; 3. Marcello Pier Raffaele 60; 4. Angioj Fabio 38,5; 5. Magliona Fabrizio 34; 6. Fois Angelo 25,25; 7. Cannoni Giovanni 25; 8. Idili Roberto 19,75; 9. Manca Alberto 18; 10. Acquas Andrea 11,5.
Fonte classifiche: ACI Sport Delegazione Sardegna
Foto: archivio Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto