SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Autolook Week Torino: la prima edizione si chiude con un trionfo di pubblico

Una piazza San Carlo affollata ha accolto la Supercar Parade.
Il motorsport emoziona e i torinesi hanno saputo emozionarsi. Si chiude con un successo di pubblico clamoroso la 1ª edizione di Autolook Week Torino, il festival del motorsport che ha portato in piazza San Carlo modelli di Formula 1, Endurance, Rally e Moto GP, oltre a supercar e auto classiche ultracentenarie. Buona la prima per la manifestazione a cielo aperto e gratuita che per 5 giorni ha attirato gli appassionati in piazza San Carlo, coinvolti da un calendario di eventi e incontri che hanno proposto piloti e leggende degli sport motoristici.
Andrea Levy, Presidente Autolook Week Torino: “Ci abbiamo creduto e con noi ci hanno creduto i nostri partner, come Regione Piemonte, Comune di Torino, ACI e Automobile Club Torino, Fondazione CRT. In questi giorni abbiamo visto la passione che suscita il motorsport, soprattutto nelle nuove generazioni che hanno fatto code per gli autografi e le foto con i loro idoli, e abbiamo visto anche quanto sia importante per Torino il legame con la storia dell’industria automobilistica”.

Andrea Tronzano, Assessore al Bilancio e alle Finanze di Regione Piemonte: “Non abbiamo avuto nessun dubbio nell’appoggiare Autolook, progetto che ci è stato presentato mesi fa e che, immediatamente, ci ha impressionati per la sua capacità di coinvolgere il pubblico. L’auto e il territorio meritavano 5 giorni come questi, di piazze gremite e di entusiasmo. È la strada giusta”.
Mimmo Carretta, Assessore Grandi Eventi, Turismo e Sport Comune di Torino: “Abbiamo lavorato con gli organizzatori per creare un evento che fosse il più coinvolgente possibile per la nostra città, che riportasse i torinesi a vivere e a godersi le strade di Torino, che li rendesse fieri. Vista l’affluenza di pubblico che Autolook ha registrato in 5 giorni, direi che ci siamo riusciti”.
Fonte e foto: Autolook Week Torino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto