SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sanremo Rally Storico. Chiusura unica delle iscrizioni mercoledì 5 ottobre

Prorogata di una settimana la possibilità di iscrizione per i concorrenti FIA alla gara del Ponente Ligure. Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 5 ottobre, anche per “gli europei”, come per i concorrenti non iscritti alla Serie continentale.
Per offrire ai concorrenti del Campionato Europeo Rally Storici un attimo di respiro in più, specie a quelli reduci dal Rally Elba Storico dello scorso fine settimana, la FIA ha concesso la deroga di una settimana alla chiusura delle iscrizioni per i concorrenti che inseguono il titolo continentale. Per tanto le iscrizioni al 37° Sanremo Rally Storico chiuderanno per tutti (sia per i concorrenti FIA, sia per quelli non FIA) alle ore 24.00 di mercoledì 5 ottobre.
Resta invariato il resto del programma della manifestazione.
Sul sito Internet https://www.rallyesanremo.it/ si possono trovare tutte le informazioni necessarie a concorrenti e spettatori con tutti i moduli per le iscrizioni e le dichiarazioni di conformità, oltre a tutte le notizie sulle gare, compresi programmi e tabelle tempi e distanze. È attiva inoltre la pagina Facebook ufficiale della gara all’indirizzo: https://www.facebook.com/RallyeSanremoOfficial/

Appuntamenti delle gare del 13/15 ottobre a Sanremo e Bordighera
37° Sanremo Rally Storico – Programma
Martedì 6 settembre. Apertura iscrizioni
Mercoledì 5 ottobre. Chiusura iscrizioni (concorrenti FIA e non FIA)
Giovedì 13 ottobre (ore 15.00-18.00). Shake Down – San Romolo
Venerdì 14 ottobre (ore 8.30). Partenza prima tappa. Corso Imperatrice – Sanremo
Venerdì 14 ottobre (ore 17.45). Termine prima tappa. Parco Chiuso Piazzale Adolfo Rava – Sanremo
Sabato 15 ottobre (ore 8.15). Partenza seconda tappa. Piazzale Adolfo Rava – Sanremo
Sabato 15 ottobre (ore 14.30). Palco arrivi e premiazioni Corso Imperatrice – Sanremo
36° Coppa dei Fiori – Programma
Venerdì 16 settembre. Apertura iscrizioni
Venerdì 7 ottobre. Chiusura iscrizioni
Giovedì 13 ottobre (ore 15.00 – 18.00). Verifiche tecniche Piazzale Adolfo Rava – Sanremo
Venerdì 14 ottobre ore 10.05. Partenza Corso Imperatrice – Sanremo
Venerdì 14 ottobre ore 18.45. Arrivo prima tappa Vecchia Stazione – Sanremo
Sabato 15 ottobre ore 9.55. Partenza seconda tappa Vecchia Stazione – Sanremo
Sabato 15 ottobre ore 15.43. Palco arrivi Corso Imperatrice – Sanremo
23° Rally delle Palme – Programma
Venerdì 16 settembre. Apertura iscrizioni
Venerdì 7 ottobre. Chiusura iscrizioni
Venerdì 14 ottobre ore 14.00-18.00. Verifiche tecniche Parcheggio Piccola Velocità – Bordighera
Sabato 15 ottobre ore 8.30-12.30. Verifiche tecniche Parcheggio Piccola Velocità – Bordighera
Sabato 15 ottobre ore 14.20. Partenza a Bordighera
Sabato 15 ottobre ore 20.30. Arrivo a Bordighera
Foto: ACI Sport
Fonte: ufficio stampa Micol Maiga, Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto