SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Smart EQ Fortwo e-Cup: bene i due giovani della Speed Motor

SMART EQ FORTWO E-CUP A MAGIONE: BENE I DUE GIOVANI DELLA SPEED MOTOR. FILIPPO BENCIVENNI CONCLUDE LA STAGIONE AL QUARTO POSTO ASSOLUTO E AL SECONDO FRA GLI JUNIOR, MENTRE ALESSANDRO PICCHI, ALL’ESORDIO IN PISTA, SUPERA BENE I TEST DEL NOVIZIATO.
Responsi positivi per i due giovani piloti della Speed Motor che lo scorso fine settimana erano impegnati all’Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione nella tappa conclusiva della Smart EQ Fortwo e-Cup, primo campionato turismo al mondo riservato a una vettura elettrica. Il 21enne bolognese Filippo Bencivenni, in lizza da inizio stagione, ha concluso sul quarto gradino assoluto dietro a Gabriele Torelli (vincitore), Leonardo Arduini e Simone Di Luca, ma ha ottenuto un’ottima seconda piazza finale fra gli Junior, alle spalle di Arduini. A Magione, su una pista che più volte lo ha visto trionfare gli anni scorsi con i trofei monomarca Bmw, Bencivenni ha colto il quarto posto in gara 1, imponendosi fra gli Junior, poi in gara 2 è partito 20esimo per la regola che prevede la griglia totalmente invertita rispetto ai piazzamenti della competizione precedente ed è riuscito a concludere nono e secondo fra gli Junior. Infine, in gara 3 è scattato dalla 13esima casella, giungendo settimo e terzo fra gli Junior.

“Sono contentissimo per come è andata in questo secondo anno con la Smart – ha commentato Bencivenni – poichè ho migliorato a livello di prestazioni e di risultati, per cui mi porto a casa una bella esperienza”. E tale si è rivelata anche per l’eugubino Alessandro Picchi, 20 anni, all’esordio in circuito. In gara 1, Picchi ha recuperato un paio di posizioni, tagliando il traguardo per 18esimo e quarto fra gli Junior, mentre in gara 2 si è reso autore di una eccellente partenza che lo ha portato fino alla quinta posizione, per poi pagare un minimo di scotto e retrocedere in 13esima, con assieme un altro quarto posto fra gli Junior.

Interessante anche gara 3: partenza dalla settima casella, battaglia fino all’ultimo e nono piazzamento, confermando ancora il quarto fra gli Junior. “E’ stato per me un week-end di crescita – ha dichiarato Picchi – e comunque rimane la soddisfazione per il coronamento di un desiderio. L’obiettivo è stato raggiunto, tanto più che avevo da fare i conti con un’auto complicata, nel senso che bisogna essere precisi al volante, altrimenti c’è chi ti passa avanti”.
Nelle foto: la Smart numero 102 di Filippo Bencivenni, la premiazione di Filippo Bencivenni (al centro), secondo assoluto fra gli Junior e la Smart numero 50 di Alessandro Picchi. 
Fonte: Claudio Roselli | responsabile ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto