SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI protagonista della conferenza internazionale sulla metodica CAF per la P.A.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez scelgono l’Automobile Club d’Italia come best pratice italiana di eccellenza.
L’Automobile Club d’Italia è stato grande protagonista alla conferenza EU CAF Users, appena conclusa a Praga e dedicata alla metodica CAF (Common Assessment Framework – Griglia comune di valutazione), definita a livello europeo, nell’ambito della collaborazione tra le pubbliche  Amministrazioni, per la gestione della qualità totale.
Il  Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez hanno individuato nell’ACI la best practice italiana da illustrare sul palcoscenico internazionale, premiandone l’unicità e l’innovatività della metodologia CAF adottata, a tutto vantaggio delle altre realtà pubbliche dell’Unione Europea.
In particolare, è stata apprezzata l’esperienza della Direzione Territoriale ACI di L’Aquila che, in sinergia con le strutture ACI di Chieti, Pescara e Teramo, ha perfezionato la realizzazione congiunta ed efficace di un Piano di miglioramento unico.
Questo importante riconoscimento internazionale premia la collaborazione decennale dell’ACI con il Dipartimento della Funzione Pubblica (Centro nazionale Risorse CAF) e con l’EIPA – European Institute of Public Administration (Centro  europeo Risorse CAF), finalizzata alla diffusione in tutta la Federazione ACI del modello di eccellenza CAF e della procedura europea CEF (CAF External Feedback). Ad oggi sono già 36 le sedi territoriali di ACI certificate CEF.
“Il nostro impegno continuo a vantaggio dei cittadini e dello Stato – ha dichiarato Sabina Soldi, Direttore della Direzione Presidenza e Segreteria Generale ACI – introduce nuovi standard di eccellenza nella P.A. italiana e conferma la qualità straordinaria raggiunta dal servizio pubblico italiano. Non a caso, infatti, il know how dell’Automobile Club d’Italia è stato scelto già nel 2016 come best pratice internazionale  in un convegno a Bratislava”.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto