SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Brunello: iscrizioni prorogate a venerdì 2 dicembre

Rally del Brunello: Scuderia Etruria Sport, in collaborazione con Deltamania Montalcino, prolunga di due giorni la fase dedicata alle iscrizioni all’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico e del Campionato Italiano Rally Terra, in programma da venerdì 9 a domenica 11 dicembre.
Ci sarà tempo fino alla mezzanotte di venerdì 2 dicembre per aderire al Rally del Brunello, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra Storico e del Campionato Italiano Rally Terra. Il doppio evento – organizzato in joint da Scuderia Etruria Sport e Deltamania Montalcino ed in programma da venerdì 9 a domenica 11 dicembre in provincia di Siena – ha beneficiato della proroga per dare modo a tutti gli equipaggi interessati di espletare le ultime formalità, con il benestare della federazione Aci Sport. Un appuntamento che sta confermando la bontà delle aspettative e che si prepara a regalare al palcoscenico nazionale un plateau di partecipanti di grande impatto numerico e qualitativo.
IL PROGRAMMA DI GARA: SABATO LE “STORICHE” E DOMENICA LE “MODERNE” DUE CONTRADDISTINTI FORMAT AD ESALTARE IL WEEKEND TRICOLORE
Saranno i settanta chilometri proposti dalla manche conclusiva del Campionato Italiano Rally Terra Storico ad inaugurare il weekend tricolore: la partenza, da Piazza del Popolo a Montalcino, chiamerà all’appello gli esponenti della cornice “d’epoca” a partire dalle ore 19,30 di venerdì 9 dicembre, fase che manderà in archivio una prima giornata contraddistinta dalle operazioni di verifica e dallo shakedown, il test con vetture da gara. L’indomani, sabato 10 dicembre, la parola spetterà al cronometro, con la disputa delle prove speciali “Pieve a Salti”, “Castiglion del Bosco” e “Badia Ardenga”, ripetute per un totale di otto passaggi cronometrati. La Cantina Val di Suga, in Val di Cava e la Fattoria di Caparzo accoglieranno i riordini delle vetture. L’arrivo sulla pedana d’arrivo, la stessa che ha reso protagonisti gli interpreti della sfida alla partenza, manderà in archivio il confronto a partire dalle ore 15,50. Il confronto valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico sarà aperto anche alla sfida di Regolarità Sport e All Stars.
A caratterizzare il confronto moderno, quello valido come appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra, saranno le prove speciali “Pieve a Salti”, “La Sesta” e “Badia Ardenga”, tratti ripetuti fino ad un totale di sette passaggi cronometrati distribuiti su sessantanove chilometri. Una programmazione che vedrà i riflettori puntati ancora su Piazza del Popolo, a Montalcino, location chiamata ad ambientare le fasi di partenza – alle ore 19.30 di sabato 10 dicembre – ed arrivo della gara, prevista il giorno seguente dalle ore 15. Buonconvento sarà invece coinvolta dalle fasi di parco assistenza e di riordino delle vetture, quest’ultimo previsto in Piazza Garibaldi. Un concentrato di agonismo che troverà la propria espressione nell’intera giornata di domenica, preceduta – al sabato – dallo svolgimento delle operazioni preliminari, verifiche e shakedown.
Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.scuderiaetruria.net
Nelle foto (free copyright Aci Sport): Paolo Andreucci, campione italiano Rally Terra.
Fonte: Gabriele Michi Ufficio Stampa 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

error:
Torna in alto