SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 2023 di PRS Group: quattro impegni su terra, tre rallies ed una cronoscalata

Come tradizione vuole, l’organizzazione romagnola prosegue il proprio impegno con le gare su strada bianca, con ben due appuntamenti tricolori oltre alla gara di Foligno ed una nuova cronoscalata su terra, a Cagli, nel mese di settembre.
Ancora strade sterrate, soltanto gare su terra. L’offerta “rallistica” di PRS Group per il 2023 conferma la tradizione dell’organizzazione romagnola che fa capo a Oriano Agostini la quale è praticamente l’unica struttura in Italia che volge i propri interessi, la propria passione ed il proprio lavoro alle competizioni su strada bianca, avendo sempre assicurato lo svolgimento di quanto programmato.
“TRICOLORE“ DUE VOLTE
Saranno ben quattro, gli impegni che PRS Group organizzerà, tra conferme e novità, nell’anno prossimo, con ben due rallies dal blasone tricolore. Iniziando proprio in ordine di validità, il primo impegno sarà il 19-21 maggio con il 30° Rally Adriatico, gara che giunge ad un traguardo significativo, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra. La sede sarà di nuovo ad Urbino, dove per la passata edizione si è trovata ampia soddisfazione per come l’evento sia stato accolto dal territorio e dalle sue Amministrazioni. Nello stesso Campionato, andando al 20-22 ottobre, avrà luogo il 16° Rally delle Marche, che tornerà a Cingoli, gara di lunga tradizione, entrata nel contesto tricolore quest’anno, in sostituzione di altro evento annullato. Insieme vi sarà riconfermato l’appuntamento del tricolore Cross Country, con il 2° Baja delle Marche.
SI RIPROPONE CON FORZA IL “FOLIGNO”
L’impegno di PRS Group avvierà comunque in primavera, il 4-5 marzo, con la 2^ edizione del Rally di Foligno, terza prova delle quattro che compongono del Campionato Raceday Rally Terra. Verranno riproposte le affascinanti ed impegnative strade bianche dell’Umbria, che già per la prima edizione della competizione hanno ricevuto ampi consensi da parte di coloro che vi hanno preso parte.
A CAGLI LA NOVITA’ DELLA CRONOSCALATA
La novità del 2023 non sarà un rally ma una cronoscalata su terra, ovviamente inedita: la “Cagli-Molleone”, nella Valle del Metauro, che sfrutterà una porzione di una prova speciale adottata per il Rally Adriatico. La data di svolgimento sarà il 23 e 24 settembre.
Fonte e foto: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto