SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gioele Meoni, Progetto Dakar4Dakar. Lanciata la Campagna Crowdfunding

Il Progetto Dakar4Dakar inizia idealmente con la prima Dakar vinta da Fabrizio Meoni nel 2001 e si concluderà un giorno del 2024 a Dakar quando Gioele Meoni consegnerà il ricavato del Progetto per la costruzione di una nuova scuola.
Presentato e reso noto alla fine dello scorso anno, il Progetto Dakar4Dakar di Gioele Meoni fa un altro passo avanti. Dopo la definizione del programma e delle collaborazioni di base, ora è la volta del lancio della campagna di raccolta fondi che rappresenta la proiezione e l’anello finale e di congiunzione dell’intero Progetto.
Riassumiamo i capisaldi di Dakar4Dakar. Un giorno Fabrizio Meoni disse al figlio Gioele, allora ancora bambino che, sì, avrebbero potuto correre una Dakar insieme. Quella promessa maturò per entrambi in un obiettivo, ma venne meno l’11 Gennaio 2005, durante la Barcellona-Dakar, per la scomparsa di Fabrizio.
Gioele ha conservato il sogno e la sua metà della promessa, e disegnato il Progetto attraverso il quale raggiungere la mèta e una conclusione degna di tutta la Storia. Dakar4Dakar contempla il desiderio di Gioele di correre la Dakar 2024 in Arabia Saudita, unito all’obiettivo di continuare l’opera di Fabrizio in Africa con la costruzione di una nuova scuola per i bambini di Dakar.
Come? Gioele avrà da KTM la Motocicletta con la quale correre la Dakar. Invece di restituirla al termine dell’impresa, Gioele si propone di acquistarla e di metterla successivamente all’asta per farne lievitare il valore e poter così finanziare la costruzione della scuola a Dakar.
In che modo? Dakar4Dakar già raccoglie il sostegno di molti appassionati al Progetto di Gioele Meoni. Adesso è stata lanciata anche una campagna di raccolta fondi per la realizzazione della fase finale del Progetto. La campagna di crowdfunding si appoggia alla referenza di GoFundMe ed è accessibile sulla pagina del sito.
Nel frattempo Gioele Meoni è già nel pieno della preparazione, che comprende una serie di attività di allenamento fisico e mentale. In programma, per il momento, la partecipazione ad alcune corse, in particolare il Trofeo KTM di Enduro, una prova del circuito Motorally italiano e il Rally del Marocco a Ottobre.
Avanti! Siamo in perfetta tabella di marcia.
Immagini Gioele Meoni – DPPI Gigi Soldano – PB
https://dakar4dakar.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto