SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Marina di Arborea: nel freddo e nel fango vincono Emanuel Sedda, Alessio Fois ed Eros Piras

Finali di batteria al fulmicotone nella terza edizione del Trofeo Arborea Bike di ciclocross. La manifestazione, andata in scena domenica con l’organizzazione dell’omonima società ciclistica ha regalato emozioni agli oltre cento partecipanti che hanno deciso di sfidare freddo, pioggia e fango per provare a scrivere il loro nome nell’albo d’oro della competizione. La giornata non ha tradito le attese. Nella prima batteria, quella dei trenta minuti, vittoria a sorpresa dell’ Allievo Emanuel Sedda (Fabio Aru Academy di Villacidro). Il vincitore ha avuto la meglio con 35 secondi vantaggio sul favorito Enrico Balliana (Jam’s Bike Team Italia), alle prese con qualche problema meccanico alla partenza. La seconda batterie, quella da 40 minuti, è stata invece impreziosita dall’acceso duello tra Alessio Fois (Crazy Wheels Cycling Academy) e il più esperto Master 4 Cristian Melis (Donori Bike). Il successo, nel finale, è andato all’atleta juniores del team oristanese, che ha chiuso la performance con un vantaggio di 23 secondi. La competizione più importante, quella dei 60 minuti, ha premiato invece le fatiche di Eros Piras.
L’atleta della Donori Bike si è confermato tra i più forti specialisti in campo regionale, anche se il successo è arrivato soltanto negli ultimi metri del tracciato contro Ignazio Cireddu ((Uc Trevigiani Energia Pura), staccato di appena 25 secondi.
Ordine d’arrivo 60′: 1. Eros Piras (M2, Donori Bike Team), 2. Ignazio Cireddu (U23, UC Trevigiani), 3. Fabrizio Farci (M2, Monreal Bike), 4. Stefano Piras (M3, Dueppì Cp), 5. Gian- franco Conteddu (M3, Fancello Cicli). Ordine d’arrivo 40′: 1. Alessio Fois (Juniores, Crazy Wheels), 2. Cristian Melis (M4, Donori Bt), 3. Gabriele Carboni (Ju, Dueppì Cp), 4. Mauro Valente (M6, Arborea Bike), 5. Andrea Demelas (M4, Donori Bike). Ordine d’arrivo 30′: 1. Emanuel Sedda (Al1, Fabio Aru Academy), 2. Enrico Balliana (Al1, Jam’s Bike Buja), 3. Mattia Solferino (Al2, Dueppì Cp), 4. Stefano Dessì (Al2, Vc Sarroch), 5. Andrea Pala (Al2, Arkitano. Donne: 1. Martina Canargiu (Da, Arkitano), 2. Sara Murgia (Da, Vc Sarroch), 3. Martina Becciu (Ed, Sc Ozierese).
Fonte e foto: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

error:
Torna in alto