SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I portacolori della Sardegna al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo

Due equipaggi e una copilota tra Rally Moderno e Storico. In Toscana, al 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo, in programma nel weekend, l’equipaggio formato da Michele Liceri e Salvatore Mendola (Peugeot 208 Rally4) sarà al via del Rally moderno con il numero 76 sulle fiancate. I portacolori della scuderia Porto Cervo Racing (nella fotografia in alto di Gianluca Laconi) cercherà di ben figurare e conquistare maggiori punti possibili in ottica TER-Tour European Rally, Serie internazionale che vedrà le prime sfide sugli sterrati aretini.
Con il numero 53 sulle fiancate della Peugeot 208 Rally4, ci sarà la copilota cagliaritana (friulana d’adozione) Valentina Boi (nella fotografia sotto) che leggerà le note al pilota, nonché marito, Fabrizio Martinis. L’equipaggio della scuderia MRC Sport, dopo il Prealpi Master Show, occupa il secondo posto della classifica assoluta provvisoria 2 ruote motrici (staccati da soli due punti) del Challenge Raceday Rally Terra (il “Valle del Tevere” è la seconda prova RaceDay della stagione 2022-2023).

Il 3° Rally Storico Valle del Tevere, valido come primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, vedrà il ritorno alle gare del pilota Costantino Mura che sarà navigato da Marco Demontis (nella fotografia sotto). I portacolori del Team Autoservice Sport correranno a bordo di una Lancia Delta Integrale con il numero 212 sulle fiancate.

Il programma. Il ventaglio temporale della gara organizzata da Valtiberina Motorsport sarà tra il sabato e la domenica: già il venerdì 10 febbraio sono in programma le operazioni di verifica amministrativa e tecnica, che si svolgeranno a Sansepolcro (previste anche al sabato mattina), le ricognizioni saranno il 10 e 11 febbraio, lo Shakedown sarà ad Anghiari (sabato 11 febbraio ore 08,00-11,00) e la partenza sarà da Arezzo – Via Spallanzani, dalle ore 15,00.  Si svolgerà un Riordino di metà pomeriggio nella splendida cornice di Monterchi e dopo lo svolgimento di tre prove speciali complessivamente nel sabato pomeriggio, avverrà il riordinamento notturno tra le due giornate di gara sotto le mura medioevali di Anghiari.
L’arrivo avrà luogo a nel “salotto della Valtiberina “, a Porta Fiorentina di Sansepolcro dalle ore 16,30 di domenica 12 febbraio, dopo lo svolgimento di altre 6 Prove Speciali.
Nella fotografia in alto: Liceri-Mendola (Foto di Gianluca Laconi), al centro la copilota Valentina Boi e, in basso, il copilota Marco Demontis (foto archivio Tutto Motori TV).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto