SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto storiche e Commissione Ambiente insieme nel 2023

La Federazione Motociclistica Italiana gestisce il Registro Storico FMI, che raccoglie e valorizza il patrimonio tecnico e imprenditoriale del nostro Paese e non solo. Al grande interesse dei tesserati FMI e degli appassionati di moto storiche in genere, la FMI affianca anche una seguita attività in pista con un calendario nazionale riservato alle moto storiche di varie discipline.
 
Il Registro Storico, sempre attento alle evoluzioni delle manifestazioni motociclistiche ed alle ricadute che queste comportano sul tessuto nazionale, sia in termini sociali che ambientali, si è attivato per avere un quadro conoscitivo sulle emissioni relative alle moto storiche. La Commissione Ambiente FMI ha prontamente risposto all’esigenza, mettendo a punto un protocollo di studio che prevede la raccolta di: dati bibliografici sul tema emissioni delle moto (sia acustiche che in atmosfera), misurazioni in aree di raduno motociclistico o gara durante gli eventi di tutto il 2023 e test al banco di alcuni esemplari di moto storiche. Il tutto in collaborazione con strutture specializzate ed Università con le quali la Commissione Ambiente FMI collabora attivamente.
 
Questo studio giunge proprio nel momento delle decisioni europee sulla messa al bando dei motori a combustione interna dal 2035. Nello studio programmato è previsto anche un test comparativo sull’alimentazione dei motori con benzine attuali e biocarburanti di nuova generazione. Ciò permetterà di valutare se il deciso abbandono dei motori a combustione interna non offra soluzioni alternative. Una ulteriore conferma di come la FMI intenda mettere a disposizione di tutti il proprio contributo conoscitivo su temi di grande attualità.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto