SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally Bellunese

Tre alfieri della MRC Sport al via nel weekend di sabato 1 e domenica 2 aprile della 38esima edizione del  “Rally Bellunese” – Memorial Maurizio Da Lan. A Borgo Valbelluna e a Mel era infatti in programma la competizione, valida  come gara inaugurale della Coppa Rally IV zona (comprendente le province di Belluno e Venezia e il Friuli Venezia Giulia). L’evento era composto da una prova spettacolo, 8 prove speciali e 71.52 km in totale. Inoltre, sarà valido  con coefficiente 1.5, ossia potrà schierare le performanti vetture WRC e WRC Plus.

Sul podio è salito Filippo Bravi, che con Enrico Bertoldi su Hyundai i20 Rally 2, ha conquistato la terza piazza. “Il terzo posto prima di partire era l’obbiettivo minimo – ha raccontato – tuttavia siamo soddisfatti poiché per almeno le prime 6 prove speciali eravamo in 3 in meno di 2 secondi ed eravamo piuttosto soddisfatti della nostra prestazione, avendo vinto la prima prova e sapendo che più di così non ne avevamo. Poi alla ripetizione della Melere abbiamo trovato il diluvio negli ultimi km della prova con le gomme da asciutto e non ci siamo fidati e forzare per non buttare via la gara. Sartor e Signor si sono fidati più di noi e, di fatto, lì abbiamo detto addio alla possibilità di vincere. Dopo si è trattato di arrivare alla fine e fare km. Di conseguenza per noi, la Friulmotor e la Mrc Sport è stato un buon inizio di stagione”.


51esima posizione nella assoluta per Andrea Valentini, con Jessica Durat alle note, su Peugeot 208. Questo il suo commento: “Era una gara dove fare esperienza, il mio esordio in un rally sull’asfalto. Siamo riusciti ad abbassare progressivamente i tempi e anche a divertirci. I primi avevano tutto un altro passo, ma il nostro obbiettivo, come detto, in questa occasione era fare esperienza. Auto perfetta, RB Motor Sport perfetta, MRC Sport perfetta con il presidente Giacomo De Luca sempre presente. Un week end molto positivo”.

Sfortunata invece la prestazione di Tullio Versace, che correva con Cristina Caldart a bordo di una Skoda Fabia, ma che è stato costretto al ritiro per un problema tecnico dopo aver completato la quarta prova.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto