SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. Picciau (Husqvarna) vince a Buddusò

Buddusò ha ospitato la terza prova di Campionato sardo Enduro della FMI Federazione Motociclistica Italiana. La gara di Enduro tradizionale, organizzata dal Motoclub Enduro Buddusò, si è disputata in località Loelle Arena.
La vittoria è andata a Simone Picciau (nella foto sotto, su Husqvarna 350, #410) del Motoclub Città di Cagliari, seguito da Manuel Mulas (Ktm 350, #185) del Motoclub Mucchio Selvaggio Gavoi e da Alessandro Pusceddu (Fantic Motor 125, #157) del Motoclub Motor School Riola.
Quarto posto per il portacolori e socio del Motoclub Enduro Buddusò Giovanni Antonio Pudda (Ktm 250, #951). La top five è stata completata Antonio Bacciu (Ktm 250 4T, #249) sempre del Motoclub Enduro Buddusò, prima nella classifica a squadre.
“Ringrazio Stefano Usai del Comitato Regionale Sardegna FMI”, ha detto Giovanni Farris presidente del Motoclub Enduro Buddusò, “tutti i ragazzi del Motoclub Enduro Buddusò che hanno lavorato sempre uniti e incessantemente nonostante le condizioni meteo avverse sino al sabato precedente la gara, gli sponsor, l’amministrazione comunale di Buddusò e tutti gli amici che ci hanno supportato per la buona riuscita della manifestazione”.
Per le fotografie gentilmente concesse dal Motoclub Enduro Buddusò, ringraziamo Jessica Ibba.
Classifiche.
Campionato regionale Enduro Sardegna.
Assoluta: 1. Picciau Simone (Husqvarna 350 4T) in 31’43.64; 2. Mulas Manuel (Ktm 350 4T) a 13.32; 3. Pusceddu Alessandro (Fantic Motor 125 2T) a 36.88; 4. Pudda Giovanni Antonio (Ktm 250 4T) a 39.20; 5. Bacciu Antonio (Ktm 250 4T) a 54.94; 6. Piras Massimo (Ktm 350 4T) a 1’00.17; 7. Pischedda Andrea (Tm 250 2T) a 1’11.84; 8. Marras Roberto (Husqvarna 350 4T) a 1’23.81; 9. Pinna Paolo (Husqvarna 350 4T) a 1’36.65; 10. Cuccu Enrico (Ktm 125 2T) a 1’47.16.

Cadetti Sardegna: 1. Cuccu Enrico (Ktm 125 2T); 2. Siddi Matteo (Yamaha 125 2T); 3. Autelitano Luca (Beta 125 2T).
Junior: 1. Spanu Andrea (Husqvarna 250 2T); 2. Addis Sebastiano (Beta 200 2T); 3. Gallus Daniele (Husqvarna 350 4T).
Major 2Tempi: 1. Pusceddu Alessandro (Fantic Motor 125); 2. Pischedda Andrea (TM 250); 3. Melis Damiano (Beta 250).
Major 4Tempi: 1. Mulas Manuel (Ktm 350); 2. Piras Massimo (Ktm 350); 3. Canu Adriano (Husqvarna 450).
Senior 2Tempi: 1. Dongu Giorgio Virgilio (Gas Gas 300); 2. Falconi Gianluca (Ktm 300); 3. Marrone Quirico (Beta 300).
Senior 4Tempi: 1. Picciau Simone (Husqvarna 350); 2. Pudda Giovanni Antonio (Ktm 250); 3. Marras Roberto (Husqvarna 350).
Territoriali: 1. Bacciu Antonio (Ktm 250); 2. Bagedda Gianluca (Ktm 250); 3. Brundu Elia (Ktm 250).
Ultra Veteran: 1. Carta Pierlugi (Ktm 350); 2. Maiorca Guido Fulvio (Ktm 350); 3. Fadda Alessandro (Fantic Motor 250).
Vusar: 1. Seruis Antonio (Ktm 350); 2. Sollai Andrea (Honda 300); 3. Perra Raimondo (Sherco 450).
Campionato regionale Minienduro Sardegna.
Assoluta: 1. Lombardi Riccardo (Gas Gas 85) in 19’20.04; 2. Cherchi Loris (Ktm 85) a 23.14; 3. Floris Cristian (Ktm 125) a 1’23.08; 4. Scalas Cristiano (Ktm 125) a 1’36.57; 5. Firinu Gabriele (Ktm 85) a 1’59.51; 6. Cardia Alessandro (Ktm 85) a 2’02.54; 7. Sistu Domenico (Ktm 85) a 2’29.34; 8. Tali Luigi (Ktm 85) a 2’45.61; 9. Ruiu Matteo (Husqvarna 85) a 2’49.17; 10. Pinna Mattia (Ktm 125) a 3’08.52.
Minienduro 125: 1. Floris Cristian (Ktm 125); 2. Scalas Cristiano (Ktm 125); 3. Sistu Domenico (Ktm 85).
Minienduro Cadetti: 1. Fiori Antonio; 2. Alette Francesco; 3. Piga Cesare Vittorio. Tutti su Ktm 65.
Minienduro Debuttanti: 1. Cugusi Samuel (Yamaha 65); 2. Bulleri Diego (Yamaha 65); 3. Usai Marco (Ktm 50).
Minienduro Junior: 1. Tali Luigi (Ktm 85); 2. Nicolai Siria (Yamaha 65); 3. Placido Alissa (Yamaha 85).
Minienduro Senior: 1. Lombardi Riccardo (Gas Gas 85); 2. Cherchi Loris (Ktm 85); 3. Firinu Gabriele (Ktm 85).
Campionato regionale Sprint/Vintage Sardegna.
Assoluta: 1. Guspini Paolo (Husqvarna 250 4T) in 18’32.18; 2. Manca Luca (Honda 450 4T) a 13.85; 3. Figoni Samuele (Ktm 250 4T) a 18.65; 4. Sechi Simone (Honda 450 4T) a 29.34; 5. Garau Nicola (Yamaha 125 2T) a 42.33; 6. Mattana Gianluca (Ktm 350 4T) a 1’07.82; 7. Pistis Thomas (Ktm 125 2T) a 1’20.98; 8. Addis Niccolò Vanni (Honda 250 4T) a 1’22.22; 9. Cossu Gavino (Yamaha 250 4T) a 1’43.71; 10. Azara Mauro (Ktm 125 2T) a 1’59.55.
Vintage oltre 125: 1. Carcassi Roberto (Cagiva 125); 2. Faiferri Roberto (Ktm 125).
Vintage oltre 125: 1. Binetti Andrea (Swm 250).
Eps: 1. Piccardi Carlo (Puch 75).
Evosar: 1. Piras Riccardo (Ktm 248 2T); 2. Desole Fabio (Husqvarna 125 2T); 3. Vacca Salvatore (Honda 250 4T).
Scssar: 1. Manca Nicola (Honda 644 4T).
Sprint: 1. Guspini Paolo (Husqvarna 250); 2. Manca Luca (Honda 450); 3. Figoni Samuele (Ktm 250).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto