SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ichnusa Young Driver: il 30 aprile la 2ª edizione organizzata dall’AAE Sardegna. La manifestazione è inserita nel Trofeo ASI Giovani

L’Ichnusa Young Driver, manifestazione turistico culturale con prove di abilità inserita nel riuscitissimo “Trofeo ASI Giovani”, è giunta alla seconda Edizione. L’AAE Sardegna, anche quest’anno, aderisce al progetto promosso dalla Commissione Giovani A.S.I. e rinnova le positive esperienze trascorse organizzando per il 30 aprile 2023 la seconda edizione. La prima edizione si è tenuta il 30 aprile 2022, in una splendida giornata di primavera. L’evento, ha ottenuto grandi numeri in termini di presenze e riscontrato apprezzamento in Federazione A.S.I., tanto da ricevere in occasione dell’evento nazionale “ A.S.I. Meeting” , tenutosi a Torino l’11 febbraio 2023, il premio tra le migliori manifestazioni organizzate. Forte di questi riscontri rinnoviamo le positive esperienze trascorse organizzando per il 30 aprile la seconda edizione che conta al via 20 equipaggi provenienti anche da diverse altre Regioni.
Il ritrovo è previsto nella città di Oristano, dove si partirà alla volta della scoperta della Penisola del Sinis; luogo individuato dai fenici, punici e romani come un porto sicuro, al riparo dal Maestrale. Concluderemo la Manifestazione con la visita al Museo civico Giovanni Marongiu di Cabras dove è custodita una parte delle statue dei Giganti di Mont’e Prama, statue umane, alte oltre due metri, risalenti a tremila anni fa che rappresentano giovani uomini abili e coraggiosi. Un ritrovamento avvenuto alle pendici del colle omonimo sito al centro della penisola del Sinis, vicino a Cabras, nell’Oristanese, racchiuso tra la spiaggia cangiante di quarzo bianco e rosa di Mari Ermi e l’oasi naturalistica dello stagno di Cabras. Un caso unico al mondo.
PROGRAMMA:
Sabato 29 Aprile (a discrezione del partecipante)
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Arrivo dei partecipanti presso l’hotel Mistral 2 a Oristano e sistemazione delle auto nel garage coperto della struttura. La serata continuerà con la visita guidata al Centro Storico di Oristano e si concluderà con la visita al museo della Sartiglia. Per la cena saremo ospiti di uno dei Gremi della città di Oristano, una serata all’insegna della pura convivialità.
Domenica 30 Aprile
Ore 9:00:
Ritrovo dei partecipanti con le auto nel Centro Storico di Oristano, dove partirà la prima macchina alla volta di Tharros. Lungo il percorso ci si potrà cimentare con le prove di abilità per proseguire poi con la visita guidata alla Penisola del Sinis. Ultimato il giro turistico proseguiremo per il pranzo che si svolgerà presso l’Ittioturismo di Aquaurchi, dove degusteremo un ottimo menù a base di pesce. Al suo termine proseguiremo per il Museo Civico Giovanni Marongiu dove vedremo la mostra dedicata ai Giganti di Mont’e Prama e dove svolgeremo le premiazioni Finali.
Ore 17:00: Fine manifestazione
La finalità è far crescere e accrescere l’interesse verso il mondo del motorismo storico, coinvolgere e rendere partecipi, in prima persona, le nuove generazioni.
Fonte: Sara Caglieri | AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna
Per tutte le informazioni: http://www.aaesardegna.org/; https://www.facebook.com/AAE.Sardegna.CA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto