SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mondiale Supermoto, il 20 e 21 maggio a Tramatza si assegna il GP della Sardegna

Sarà la Sardegna a ospitare la seconda tappa del FIM Supermoto World Championship che porterà spettacolo, divertimento e tante sfide al limite della derapata nel week end di sabato 20 e domenica 21 maggio a Tramatza (Oristano), dove si assegnerà il Gran Premio della Sardegna 2023.
Dopo il grande successo della tappa di apertura a Busca lo scorso 29 e 30 aprile, il Campionato è pronto a tornare al 
Sardinia Circuit WSO8 che ospiterà per il secondo anno consecutivo questa competizione con i miglior specialisti al mondo della disciplina e dove non mancherà il divertimento in una delle località più suggestive della Sardegna.
I professionisti della Supermoto saranno accolti dagli appassionati con l’entusiasmo e la voglia di divertirsi e stare un weekend insieme, da sempre caratteristica del popolo sardo in questa terra definita proprio Isola dello Sport, un tuffo nel divertimento dove vivere da vicino l’emozione della competizione.
La griglia di partenza piena per l’occasione e piloti che arrivano da 12 paesi oltre che da Stati Uniti e Brasile, tutti a lottare per il titolo di vincitore del Gran Premio della Sardegna 2023, secondo round del calendario stagionale.
A Tramatza, diversamente dallo scorso anno quando arrivò il tedesco Marc Reiner Schmidt in testa al campionato S1GP, che poi vinse, sarà il francese Thomas Chareyre il capofila dopo la bella affermazione ottenuta in Piemonte nella prova di apertura del calendario.
A seguirlo subito a ruota c’è proprio Schmidt che deve recuperare i punti persi a Busca, esattamente come dovranno fare anche gli altri inseguitori in campionato, il francese Steve Bonnal, l’austriaco Lukas Hollbacher, il veneto Elia Sammartin e tutti gli altri piloti, intenzionati a colmare il proprio svantaggio.
Biglietti
Sabato 20 maggio
Ingresso gratuito
Domenica 21 € 15
Week end € 15
Under 12 biglietto omaggio
Accesso libero al Paddock
Dal sabato pomeriggio fino a sera e domenica saranno presenti nel paddock diversi stand con prodotti enogastronomici. L’ingresso è gratuito.
Time Table
Sabato 20 maggio
S4, S1GP Practice e Free Practice 09:40 – 12:20; S4, S1GP Time Practice 14:00 – 15:00; S1GP & S1 Rookie Superpole (i primi 6 piloti delle prove cronometrate) 15:10 – 15:30; S1GP Race One 17:00 (20’).
Domenica 21 maggio
S4, S1GP Warm-up 09:15 – 10:00; S4 Race-1 (20’) 10:45; Sessione autografi 11:10; S1GP Fast Race (15’) 12:00; S4 Race-2 (20’) 14:00; S1GP Superfinal (20’) 15:00.
S1GP Classification Top Ten:
CHAREYRE Thomas (FRA, TM) Pts. 78,000 (1+25+22+30); 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pts. 72,000 (0+22+25+25); 3. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 61,000 (0+20+20+21); 4. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) Pts. 48,000 (0+18+12+18); 5. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) Pts. 46,000 (-1+15+16+15); 6. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) Pts. 43,000 (-1+12+15+16); 7. CATHERINE Youry (FRA, Honda) Pts. 38,000 (0+14+14+10); 8. CLASS Markus (GER, Husqvarna) Pts. 34,000 (0+16+18+0); 9. D’ADDATO Luca (ITA, TM) Pts. 32,000 (-1+7+11+14); 10. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 32,000 (-1+10+9+13).
S4 Classification Top Ten:
VANDI Kevin (ITA, TM) Pts. 50,000 (25+25); 2. RUIZ JIMENEZ Alex (ESP, TM) Pts. 42,000 (20+22); 3. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, Husqvarna) Pts. 42,000 (22+20); 4. SCIORSCI Alex (ITA, Honda) Pts. 34,000 (18+16); 5. PAPALINI Lorenzo (ITA, TM) Pts. 31,000 (13+18); 6. NAVARRIA Antonino Achille (ITA, Honda) Pts. 31,000 (16+15); 7. ULLRICH Paul (GER, TM) Pts. 28,000 (14+14); 8. DELONG Alexis (FRA, TM) Pts. 27,000 (15+12); 9. STAAB Marie-Louise (GER, TM) Pts. 25,000 (12+13); 10. KANCHEV Krasen (BUL, KTM) Pts. 0,000 (0+0).
SM Junior Classification Top Ten:
BENVENUTI Andrea (ITA, KTM) Pts. 50,000 (25+25); 2. TERRANEO Nathan (SUI, KTM) Pts. 44,000 (22+22); 3. KOKES Matej (CZE, Husqvarna) Pts. 40,000 (20+20); 4. EBELMANN Rasmus (EST, Husqvarna) Pts. 36,000 (18+18); 5. ANDREOTTI Riccardo (ITA, KTM) Pts. 31,000 (15+16); 6. MAIMONTE Mattia (BEL, TM) Pts. 31,000 (16+15); 7. CORNOLTI Daniele (ITA, TM) Pts. 28,000 (14+14); 8. MOOSES Robin Robert (EST, Husqvarna) Pts. 23,000 (10+13); 9. IVANOVA Polina (BUL, Kawasaki) Pts. 23,000 (13+10); 10. BANG Lorenz (GER, KTM) Pts. 22,000 (11+11).
Nella foto: il campione del mondo in carica Marc Reiner Schmidt #1
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto