SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

Cinque equipaggi della MRC Sport erano in lizza alla 28esima edizione del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Partenza sabato 13 maggio da Castelsardo per oltre 50 vetture iscritte alla gara, su asfalto, organizzata dall’Aci Sassari e valida come Coppa Rally di Zona e prova di campionato sardo.
Nella prima giornata in programma le due prove speciali di Osilo (14,28 Km) e San Lorenzo (Km 7,47) mentre domenica, doppio passaggio sulle due speciali di La Pedraia e Palmadula (entrambe di circa 6 Km e mezzo). L’arrivo era collocato ad Alghero nel primo pomeriggio. 
Alessio Cuccheddu era con Davide Panu su Peugeot 208 e si è classificato 17esimo in classifica assoluta. Questo il suo racconto: “Sabato purtroppo non è iniziata bene perché le prove son state caratterizzate dal brutto tempo che ci ha accompagnato sino alle scelte tecniche per cominciare il rally. La beffa più grande è arrivata quando ormai eravamo pronti con gomme e settaggio da bagnato e il manto delle prove invece si è completamente asciugato; la macchina era poco governabile e mi ha fatto perdere sin da subito fiducia. Pensavo solamente a portarla sana e salva all’assistenza. Nella prova speciale di San Lorenzo son stato anche graziato da un testacoda che ha influito tantissimo con il minutaggio. Domenica invece siamo partiti bene e siamo andati, km dopo km, sempre più a crescere. Abbiamo iniziato a vedere dei tempi competitivi. La macchina era veramente performante e ci ha fatto divertire tantissimo nelle ultime prove. Tirando le conclusioni è stata una bella gara e le varie vicissitudini serviranno in futuro come bagaglio di esperienza. È stato emozionante arrivare in pedana ad Alghero e ringrazio il mio navigatore, le persone a me care che sono venute a vedermi e a sostenermi, e al team di cui faccio parte, la MRC Sport”.
In 34esima posizione si è piazzato Masino Orecchioni, che era a bordo di una Peugeot 208 con Tomaso Degosciu. “Abbiamo avuto qualche problema tecnico all’inizio e oltretutto ci ho messo un po’ a scrollarmi di dosso la ruggine, visto che era qualche tempo che non partecipavo ad un rally – ha spiegato – in ogni caso, dopo l’ultimo parco assistenza, abbiamo risolto ogni problema e siamo riusciti a toglierci qualche soddisfazione, in primis quella di arrivare in pedana ad Alghero”.

Quarantesima assoluta l’esordiente Nicolosa Guiso che componeva un equipaggio tutto al femminile con Alice Mulas su Peugeot 106. “Essendo il mio primo rally sono felice del risultato – ha detto  – non avevo provato la macchina e ho dovuto prenderci un po’ la mano; il nostro obbiettivo l’abbiamo raggiunto: arrivare in pedana ed è stata una bellissima esperienza”.

Gara sfortunata per Salvatore Catgiu, che era con Nicola Sanna su Peugeot 208 e che è stato costretto al ritiro. Questo il suo resoconto: “La mia inesperienza ci ha fatto fare un errore che si poteva benissimo evitare. Ci siamo dovuti ritirare nell’ultima PS di sabato, perdendo così il primo posto di classe e il 17esimo posto assoluto. Siamo molto delusi, ma purtroppo fa parte del gioco, le gare sono anche questo. Non smetterò mai di ringraziare mia mamma e mio babbo, che hanno fatto i salti mortali per portarmi in pedana a questo rally. Un grazie speciale anche alla MRC Sport, che ci sostiene sempre sotto ogni punto di vista. Grazie a Nicola, il mio naviga, e grazie a tutti gli altri sponsor che ci hanno permesso di essere presenti qui”.

Anche Alberto Contini, con Andrea Zara alle note su Peugeot 208, è stato costretto ad alzare bandiera bianca. “Eravamo partiti con l’intenzione di fare bene, per migliorare il terzo posto di classe dell’anno scorso – ha spiegato – purtroppo la gara per noi è stata brevissima. Per un mio errore di guida, dopo 7 km della prima prova, in un tratto insidioso del tracciato, sono andato a picchiare su un muretto danneggiando la macchina e non riuscendo più a ripartire. Peccato, sarà per la prossima. Ci tenevo però a ringraziare il mio navigatore, la FR New Motor, che ha preparato la vettura in modo impeccabile e il nostro presidente, Giacomo De Luca, presente anche questa volta per incitarci e incoraggiarci”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | addetto stampa
Foto: Vanni Catgiu


 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto