SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 5° Slalom Quota 1000

Approvato il Regolamento Particolare della Gara che, organizzata da Passione & Sport, andrà in scena sul versante Nord dell’Etna il 16 e 17 Settembre,  avrà validità  per il Trofeo D’Italia, per Campionato Siciliano, per il Trofeo nazionale Bicilindriche Slalom e assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida.

Con l’approvazione del Regolamento particolare di gara si sono aperte le iscrizioni al 5° Slalom Quota 1000. Dopo la cronoscalata Linguaglossa-Piano Provenzana si tornerà a competere, questa volta fra i birilli, sul bellissimo versante Nord dell’Etna su una parte, appunto da quota 1000, della Strada regionale Mareneve.
 
La gara organizzata con la consueta professionalità dall’ASD Passione e Sport si svolgerà il 16 e 17 settembre avrà validità  per il Trofeo D’Italia, per il Trofeo nazionale Bicilindriche Slalom, per Campionato Siciliano e assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida.
Sin dall’edizione d’esordio gli organizzatori  hanno consolidato un rapporto di reciproca fiducia e comunione di intenti con l’Amministrazione Comunale che e anche in questa occasione ha offerto la collaborazione fattiva del primo cittadino Luca Stagnitta sin  dallo scorso sostenitore dei progetti che coinvolgono Linguaglossa e il versante nord dell’ Etna.
“Riteniamo – ha dichiarato Michele Vecchio – coordinatore di Passione & Sport che la nostra gara sia pronta  al salto di qualità, per questo abbiamo ufficialmente richiesto la candidatura per la stagione 2024 al Campionato Italiano, d’altra parte le precedenti edizioni sono state sempre molto apprezzate da piloti team e dalla Delegazione Regionale Aci Sport  che promuove il Campionato Siciliano Slalom. Inoltre, il tracciato che riprende parte della cronoscalata è bellissimo, soprattutto per il tipo di asfalto. Per quanto riguarda il rapporto con la città, queste manifestazioni hanno centrato in pieno l’obiettivo di portare tanta gente fra protagonisti, addetti ai lavori ed appassionati, in questa meravigliosa zona con una consistente interazione col territorio che per noi organizzatori e uno delle aspirazioni principali. Gratitudine particolare verso la famiglia Giuffrida, che sin dalla prima edizione ha voluto accostare il nome dell’amico Ciccio alla manifestazione con l’istituzione del Trofeo”.
 
Il programma del 5° Slalom Via Quota 1000 prevede la chiusura delle iscrizioni mercoledì 12 settembre alle 24.00. Il centro accrediti ubicato presso il chiosco “Il Ciottolo” di Piazza San Rocco Comune di Linguaglossa sarà aperto a partire dalle 15.30 di sabato 16. Mezz’ora dopo scatteranno le verifiche tecniche nella stessa piazza. Domenica 17 si comincerà alle ore 9.00 con una salita di ricognizione a cui seguiranno le tre manche di gara al meglio delle quali sarà stilata la classifica. La manifestazione si concluderà con la premiazione presso  Villa Milana in Piazza San Rocco a Linguaglossa.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto