SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom di Ricigliano: vittoria per Adriano Ricci

Sui tornanti salernitani il frusinate, su Formula Gloria, si aggiudica l’ottava edizione della corsa di Coppa Italia Aci sport davanti ai campani Casillo, su Elia avrio, e Sellitto su 126 Suzuki.
 
Ce l’ha fatta il frusinate Adriano Ricci a conquistare lo scettro dell’8° slalom Coppa Città di Ricigliano, valido per la Coppa Italia di zona 3 ACI Sport e per il Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata), grazie al miglior tempo di 2’7”6, realizzato in gara 2 sui tornanti della provinciale che da San Gregorio Magno conduce al comune salernitano.
Il 24enne della scuderia Santopadre Racing Team, al volante di una Formula Gloria Suzuki, dopo aver sfiorato la vittoria della corsa campana nella passata edizione, si è imposto per appena due decimi di distacco sul pilota di Ercolano (NA) Alfonso Casillo, portacolori della Scuderia Vesuvio a bordo di una Elia Avrio ST09.
“Sono finalmente riuscito a cogliere la vittoria dopo innumerevoli secondi posti decisi per pochi decimi – ha commentato Ricci-, anche se proprio oggi la prestazione non è stata ottimale. Lavoreremo su questo”. Sul terzo gradino del podio, con un best personale di 2’13’05, è salito l’avellinese Michele Sellitto, su Fiat 126 Suzuki primo nella categoria E2SH. La gara si è giocata sostanzialmente fino alla seconda manche, quando si è abbattuto un improvviso acquazzone e la maggior parte delle vetture ha deciso di non proseguire la competizione.
Si è fermata già in ricognizione, invece, la corsa del melfese Lorenzo Mossucca, per la rottura del motore della sua Radical SR4. Ha chiuso appena fuori dal podio l’agerolese Giancarlo Vuolo su Peugeot 205 GTI, primo tra le E1 Italia, davanti, di un soffio, a Giovanni Barbarulo su Renault Clio Williams. Sesta posizione assoluta e prima nella Speciale Slalom per Mauro Paolillo su Peugeot 106.
La classifica dei primi dieci della competizione organizzata dalla scuderia Basilicata Motorsport con il patrocinio del Comune di Ricigliano e della Provincia di Salerno, continua con il settimo posto di Antonio Ragno (Fiat 127), seguito da Salvatore Tortora, primo di Gruppo N su Renault Clio RS, da Gerardo Coppola (Renault 5 GT Turbo) e da Fabiano Di Cesare (Fiat 126 Suzuki).
Nelle bicilindriche ha dominato Raffaele Pagano (Fiat 500). Tra le Racing Start Plus il migliore è Stefano Caivano su Citroen Saxo VTS mentre mattatore in RS è il lucano Rocco Errichetti, a bordo di una Peugeot 106 16v. In solitaria, nel gruppo A, è riuscito a portare a termine una gara rocambolesca il giovane Alessio Ascione, uscito di strada in gara 3 a bordo della sua Fiat Uno Turbo ie. 
Fonte e foto: Silvana Sarli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto