SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross. Grande spettacolo a Maggiora Offroad Arena!

Due bellissime giornate di sole hanno caratterizzato il Round 2 del Campionato Italiano Rallycross: i quasi 150 piloti presenti (compresi i protagonisti del Campionato Svizzero Autocross), hanno divertito il numeroso pubblico presente con grandi duelli e spettacolari sorpassi.
La prima giornata di gara, domenica, è stata contraddistinta dall’incidente di Daniele Caronelli durante le prove libere: trasportato in ospedale a Novara, è stato operato alla schiena. Fortunatamente l’operazione è riuscita bene e Caronelli potrà ristabilirsi completamente.
A lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutto lo staff di Maggiora Offroad Arena e di RX Italia.
RX5/Supercar. Vittoria al debutto in categoria per l’altoatesino Werner Gurschler, al volante di una Skoda Fabia, con il tempo di 4’49”619 sui sei giri previsti in finale. Davvero spettacolare questa categoria con molti sorpassi e duelli, sia durante le Q sia durante la finale: in seconda posizione è arrivato un altro esordiente di lusso, il patron di Maggiora Park Stefano Avandero (Skoda Fabia), che ha preceduto Maurizio Rossi (Hyundai i20), anche lui al debutto.
Tra le Supercar vittoria per The Professor Michele Andolina (5’23”769), che con la sua Fiat Grande Punto ha preceduto Rosario Corallo (Subaru Impreza).
STC/Super 1600. Dominio, con tre vittorie su 4 Q e la vittoria finale, per Paolo Popy Barbieri che ha trovato il giusto set up per la sua Citroen C2 nella STC – 1600: 5’10”605 il tempo finale di Barbieri, che ha preceduto Marco Valsesia (Citroen Saxo) e Daniele Delfino (Citroen Saxo).
Rimasto senza l’unico avversario, Armando Tocchio, Marco Valazza ha vinto la classifica finale della categoria mista Super 1600/STC (5’18”925), davanti Marco Nicolini (Citroen AX) primo nella STC -2000, e ad Arianna Corallo (Opel Astra STC-2000).
Kartcross. Grande prestazione di Christian Tiramani (Planet Kart Cross), che con un’ottima partenza ha conquistato la prima posizione nella finale per non lasciarla più: 4’41”383 il tempo finale del piacentino che ha preceduto Maicol Giacomotti (Planet Kart Cross) e il vincitore del Round 1 Marcello Gallo (Lifelive TN5).
Il prossimo appuntamento. Il Round 3 si terrà ancora a Maggiora Offroad Arena, però nella conformazione Reverse, il 21/22 maggio.
Ulteriori informazioni su https://www.rxitalia.com/
Fonte e foto in alto (Claudio Bellosta): ufficio stampa RX Italia

Nel Kartcross, da segnalare le buone prestazioni di Valentino Ledda, unico pilota sardo in gara. Il portacolori del Team Autoservice Sport, al volante del suo Ya-Car, nella Q1 ha chiuso al 14° posto, nella successiva al 9° posto, nella Q3 al terzo posto e nella Q4 ha fatto registrare il secondo miglior tempo alle spalle di Gallo.
Nella classifica dopo la Q4 era sesto assoluto, nella semifinale 2 ha chiuso in quarta posizione e, nella finale, ha terminato all’ottavo posto. Per il giovane pilota del Team gialloblu il settimo posto nella classifica a punti Kartcross.

Le foto sotto, gentilmente inviate da Tommy Rossi, speaker di tutti i Round del Campionato Italiano Rallycross, sono state concesse da Claudio Bellosta.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto