SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Zola-Meloccaro vs Maini-Marcolin aprono il Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

Parata di stelle in Gallura dal 15 al 18 giugno. Il campo anche Gianluca, primogenito del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Tra gli ospiti Vittorio Di Trapani, Gianfranco Coppola, Claudia Segre e Gianluca Galeazzi. Conferenza all’Auditorium di Arzachena.

Giovedì 15 giugno, alle 11.30, l’Auditorim – via Pietro Dettori, n. 1, Arzachena – ospita la conferenza stampa del torneo di padel Memorial Giampiero Galeazzi. L’evento si terrà ad Arzachena da giovedì 15 a domenica 18 giugno negli impianti Skg Arena e Padel Deer-Porto Cervo. Il Memorial è curato da Aics e Ussi, patrocinato da Regione Sardegna, Odg, Fnsi, Ussi, Aics, Università di Cagliari, FederCusi, Sport e salute, Lega serie B, Figc-Lnd Sardegna, comuni di Arzachena, Tempio e Cagliari ed è in media partnership con la Rai. Alla conferenza prendono parte il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, i presidenti di Ordine dei giornalisti, Ussi nazionale e regionale, Francesco Birocchi, Gianfranco Coppola e Paolo Mastino il presidente della conferenza dei presidenti Ussi, Mario Zaccaria. Nel pomeriggio, sempre all’Auditorium, dalle 14/14.30 alle 17, su “Memoria e attualità nel giornalismo” il corso per i giornalisti apre il Memorial. Ai lavori, con Birocchi, Coppola, Mastino e Zaccaria, partecipano anche il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani, Claudia Segre (Global thinking) e il consigliere regionale Andrea Piras. Da remoto, i saluti di Giovanni Malagò (presidente del Coni, Susanna Galeazzi (figlia di Giampiero e collega di Mediaset), Iacopo Volpi (direttore Rai Sport e conduttore Domenica sportiva), Sebino Nela (ex campione Roma e Italia).
Sempre giovedì, dalle 17, cerimonia inaugurale, abbinamenti e orari. Il torneo premierà i migliori allievi e allieve delle medie di Arzachena e Tempio, prevede test di avviamento al padel per i giovani e avrà match di esibizione con atleti diversamente abili. Nel 2022, a Cagliari, l’evento si è aperto con i video di Fiorello, il saluto dei campioni olimpici Josefa Idem e Daniele Masala. A Cagliari hanno giocato Gianfranco Zola, Alessia Mancini, Christian Brocchi, Pierluigi Casiraghi, Dario Marcolin, Leonardo Metalli, Massimo Rastelli, Flaminia Bolzan, David Suazo, i campioni dello scudetto del Cagliari 1970.
Applausi a Roma. Al Coni, con il presidente Malagò, hanno preso parte alla presentazione Gianluca e Susanna Galeazzi, i presidenti e i delegati di Ussi, Aics, Lega calcio serie C e FederCusi, Gianfranco Coppola, Andrea Lobina, Paolo Nacarlo e Antonio Dima. Sono intervenuti il campione olimpico Daniele Masala, il già segretario generale Coni e commissario Figc, Roberto Fabbricini, i delegati di Regione Sardegna, che finanzia il progetto, Renato Serra e Laura Tascedda (direttore generale e dirigente assessorato regionale Sport e Pubblica istruzione), comune di Arzachena, Cristina Usai e Nicola Occhioni (vice sindaca e assessore Pubblica istruzione), l’inviato del Tg1-Rai, Leonardo Metalli. Iacopo Volpi, neo direttore di Rai Sport, ha curato la moderazione.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Pixabay

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto