SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato quad e sidecarcross va a Cingoli

Sabato e domenica il terzo round stagionale, con annesso il memorial Connor Smith. Il campionato italiano Quad e sidecarcross Wossner 2023 è pronto per la tradizionale tappa di Cingoli, in provincia di Macerata.

In seguito alla tragedia di Connor Smith, il pilota inglese deceduto in un incidente nel corso del Quadcross delle nazioni che si stava disputando a Cingoli nel 2013, il moto club Fagioli aveva promesso che ogni anno avrebbe organizzato una manifestazione di quad in ricordo di Smith e anche nel 2023 tiene fede all’impegno. Il 24 e 25 giugno, infatti, il campionato italiano delle tre e quattro ruote artigliate arriva sulla leggendaria pista del Tittoni, per una gara che vale anche come memorial Connor Smith.

Insieme ai protagonisti italiani, è attesa la presenza di alcuni piloti inglesi, che tutti gli anni raggiungono le Marche insieme alla famiglia di Smith per gareggiare e ricordare tutti insieme il giovane pilota.

Inoltre, quest’anno la pista di Cingoli ospiterà il Quad e sidecarcross delle nazioni, per cui la gara di domenica sarà un’occasione importante anche per provare il tracciato dopo il restyling di cui è stato oggetto lo scorso inverno.

Per quanto riguarda il campionato, Simone Mastronardi (Yamaha – Piccirilli) è in testa alla classifica della classe regina, la Qx1, dopo la vittoria nelle prime due gare di Malpensa e Fermo. Ma il campione in carica Patrick Turrini (Yamaha – Turrini moto sport) è staccato di appena due punti, per cui anche a Cingoli si attende un grande duello per la vittoria.
Nessuno, per il momento, è apparso in grado d’inserirsi nella sfida tra i due mattatori, ma c’è comunque lotta per il terzo gradino del podio, occupato attualmente da Majcol Porracin (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas).

Nel sidecarcross leadership a punteggio pieno di Lasagna-Lasagna (Trasimeno), che finora hanno tenuto un passo troppo superiore agli avversari. Dietro di loro, però, c’è una bella lotta con vari equipaggi protagonisti: Pozzi-Ceresa (Gardone Riviera) e Bernardini-Pasqui (Baglioni) sono in seconda e terza posizione in classifica, con Fiorini-Fiorini (Valle del Tevere) che li incalzano al quarto posto.

Per quanto riguarda le altre categorie del quadcross, Lorenzo Bortolozzo (Suzuki – El ciodo) è il leader della Sport, con buon vantaggio su Riccardo Lami (Honda – Magenta) e Marco Salustri (Yamaha – Monaco). Nella J250 è primo Riccardo Cazzola (Yamaha – Turrini moto sport), con Riccardo Gullo (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) e Francesco Gullo (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) all’inseguimento. Alessandro Fontanazzi (Kawasaki – Team quad Tity & Amarenas) comanda la Veteran, davanti a Davide Gigli (Yamaha – AMC Garfagnana) e Silvano Grola (Honda – Sebino). Nel Trofeo è in testa Elena Alercia (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas), con Leonardo Arzani (Honda – Team quad Tity & Amarenas) e Daniel Dalmasso (Suzuki – Pinerolo Quadrifoglio) secondo e terzo.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Ph. Radio Rider

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto