SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

12° Rally Lana Storico: terminate le verifiche, domani start alle 8:30

Sono 159 gli equipaggi pronti a prendere il via domattina dal Centro Commerciale “Gli Orsi” con inizio alle 8.30. Ai 109 del rally si accoderanno i dieci della regolarità sport e i 40 della “media”.
Sono terminate le operazioni preliminari della dodicesima edizione del Rally Lana Storico – Trofeo Impianti Corinaldesi, svoltesi in una giornata caratterizzata da una temperatura tipicamente estiva. Ad aver superato le verifiche nel rally valevole per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico sono novantacinque equipaggi ai quali si sommano i quattrordici in gara nel Trofeo A112 Abarth Yokohama che partiranno tre minuti dopo l’ultima vettura. Otto minuti più tardi scatteranno i dieci della regolarità sport a cui faranno seguito i quaranta in gara per la regolarità a media valevole, oltre che per il Campionato Italiano, anche per la North West Regularity Cup che prende il via proprio da Biella.
Tutti presenti i protagonisti del CIR Auto Storiche che annuncia una sfida tutta da seguire tra le Porsche 911 RS di Da Zanche con Barone (a rettifica di quanto riportato erroneamente in precedente comunicato) di Bertinotti – Rondi e Musti – Biglieri. Ad inserirsi nella sfida per la vittoria sicuramente anche Negri e Coppa con la Lancia Delta Integrale per puntare anche al 4° Raggruppamento duellando con la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Pierangioli e Farnocchia e la Subaru Legacy di Rossi – Zanini. Propone scintille la rassegna di pretendenti al successo in 3° Raggruppamento dove a cercare di contrastare il recordman di vittorie Fioravanti su Ford Escort RS con Vercella Marchese, ci proveranno con le Porsche 911 SC gli attuali leader del CIRAS Mannino e Giannone, oltre al locale Rimoldi con Ratnayake alle note, ma anche De Bellis e Lo Presti coi rispettivi copiloti Soriani e Gonella. Confermata anche quest’anno la presenza dell’inossidabile Tony Fassina con la Lancia Stratos condivisa con Marco Verdelli e tra i protagonisti del CIRAS non mancano Matteo Luise con Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 TC, Enrico Bonaso e Nicolò Lazzarini con la Lancia Rally 037, Giovanni Nucera ed Umberta Gibellini su Porsche 911 RS oltre a Massimo Giudicelli con la Volkswagen Golf GTI condivisa con Vincenzo Torricelli.
Nel riepilogo a seguire, gli orari delle otto prove speciali; l’arrivo della prima vettura è previsto alle 17.20 sempre presso “Gli Orsi”.
Prova Speciale n° 1 – 5 “CAMPORE “ – Km. 12,100 – Orario teorico primo concorrente: P.S 1 ore 9:07 – P.S. 5 ore 14:22
Prova Speciale n° 2 – 6 “BALTIGATI” – km 13,120 – Orario teorico primo concorrente: P.S. 2 ore 9:36 – P.S. 6 ore 14:51
Prova Speciale n° 3 – 7 “ROMANINA” – Km 19,290 – orario teorico primo concorrente: P.S. 3 ore 10:57 – P.S.7 ore 15:58
Prova Speciale n° 4 – 8 “RONCO “Km. 9,250 – Orario teorico primo concorrente: P.S 4 ore 11:39 – P.S. 8 ore 16:40
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Riolo-Marin vincono sul filo di lana il Targa Florio Historic Rally

Un guasto meccanico ferma Lombardo prima della penultima speciale, il cerdese ne approfitta e conquista il gradino più alto del podio in un finale emozionante sull’asfalto siciliano. Piazza d’argento per Smiderle-Marchi al debutto su Subaru Legacy, seguiti da Musti-Granata su Porsche Carrera RS. Un finale al cardiopalma quello del Targa Florio Historic Rally, che ha

Supersalita e oltre, ora il 60° Trofeo Fagioli è anche Tricolore Storiche

La prima finale della massima serie riservata alle moderne ha ottenuto la prestigiosa doppia validità per il Campionato Italiano Autostoriche e rilancia l’appuntamento anche con la Coppa Città di Gubbio nel clou del 24 agosto a seguire una settimana di eventi e ospiti speciali che celebrano l’anniversario. Prosegue il lavoro verso il clou del 23-24

error:
Torna in alto