SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vintage. 12 Ore di Enduro a coppie: dal 10 al 12 novembre

Si parla dell’Evento coniato da Daniele Papi che andrà in scena tra il 10 e il 12 di Novembre prossimo. Ancora qualche mese di pazienza, eppure è già pressione, calore attorno all’idea di partecipare all’unico evento che riporta nell’attualità una delle gare di regolarità più atipiche e amate dell’epoca.
C’è voluta molta pazienza, dal 1975 a oggi, ma adesso è solo questione di pazientare un poco ancora. i preparativi sono avviati, e a questi si sovrappongono i layer delle novità e delle iniziative. I consigli e le richieste arrivano dal tutte le parti, e siccome sono richieste di appassionati competenti, “attivi”, Papi e la Band di Sand Sports Management si sentono in dovere di ascoltare tutti.
Quindi calma e gesso. Le iscrizioni alla 12 Ore di Enduro a Coppie edizione 2023 apriranno “solo” il 24 luglio alle ore 12:00. Quindi per il momento sono solo candidature di passione che, seppure assai apprezzate, non possono essere prese per buone. Non vi scordate, allora, di mantenere alta l’attenzione per quello che si immagina possa essere un vero e proprio “click day” a Luglio.
Intanto, sempre a seguito della pressione che Papi & Co. sentono addosso, è stato reso ufficiale il regolamento della manifestazione 2023. È stato pubblicato e può essere ritrovato sulle pagine del sito ufficiale dell’Evento, qui. Ricordiamo gli elementi di base, che sono più una filosofia che una lista di regole. La divisione in categorie, Classic, Top, Marathon, partecipazione a coppie ma anche singola, Gentlemen Riders, e speciali classifiche che si rifanno a un algoritmo, già collaudato con la prima edizione “revival” dello scorso anno, a una formula che tiene in debito conto dell’età della moto e della giovinezza dei partecipanti, i quali sappiamo dover avere un’età compresa tra i 40 e gli 80 anni.
Per quanto riguarda le Moto, praticamente tutte e di qualsiasi cilindrata e marca, purché dotate di “passaporto” storico FMI, in regola con il codice della strada e assicurate. Infine le classi: fino all’’81, Classic 83, X -Evo 86, E – Electric. Potete ora studiare il regolamento con attenzione e inserirvi dove vi porta il cuore (o dove vi consente il garage).
Una novità “pesante”. Gli award. Nella fucina degli dei della Regolarità stanno per essere ultimate le fusioni delle medaglie coniate appositamente per la 12 ORE di Enduro a Coppie. Qualche indicazione in merito. Sono opera di un artista. Diametro, 11 centimetri, spessore, oltre 11 millimetri per nobilitare ulteriormente l’evento che da questa edizione intende premiare non solo i vincitori ed il podio di ogni classe, ma tutti i partecipanti che avranno portato a termine la prova, come si confà ai grandi avvenimenti internazionali come le olimpiadi e le International Six days di Enduro.
Last but not least. Si lavora alacremente sul tracciato di Gara, interamente all’interno della Tenuta de il Ciocco. Rispetto all’”ossatura” collaudata nel 2022, il nuovo anello innesta alcuni tratti caratteristici della Montagna e si allunga fino a 30 chilometri, 8 in più rispetto al “vecchio”. Il percorso è ora al vaglio delle autorità e non appena avvallato sarà a sua volta reso pubblico.
Non ci resta che invitare ancora una volta gli appassionati ad avere pazienza: sarà premiata!
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto