SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Melino bis al Lana Storico

Dal cilindro di una gara ricca di colpi di scena esce il nome di Melino che, assieme a Sandrin, firma la seconda vittoria stagionale precedendo Benedetto-Stivanello e Zanelli-Zanni. Ritiro per Droandi che rimane comunque in testa nella generale.
 
Con la disputa del Rally Lana Storico va in archivio anche il quinto round del trofeo che, in virtù di quanto avvenuto nell’impegnativo rally biellese confeziona prima della pausa estiva una classifica molto accorciata, preludio di un interessante finale di stagione.
Ad aggiudicarsi la gara sono stati Marco Melino e Michele Sandrin che bissano il successo del Campagnolo di tre settimane prima e si rilanciano in classifica portandosi in seconda posizione dopo aver ritrovato l’affidabilità della vettura. Alle loro spalle un convincente Cristian Benedetto, ben navigato da Luca Stivanello, anch’essi in risalita nell’assoluta dopo la gara di Biella e il terzetto di testa viene completato da Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni al loro primo podio.
Già dalla prima prova, il rally ha perso uno degli equipaggi che potevano puntare alla vittoria: Filippo Fiora e Tiziano Pieri sono stati fermati per un problema alla trasmissione, inconveniente che nella terza prova ha appiedato Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto, anch’essi tra quelli in lizza per la vittoria e, subito dopo ha fermato anche Ivo Droandi e Carlo Fornasiero dopo che erano stati al comando per le prime due prove. Nel secondo giro Melino inanella altri quattro parziali con Benedetto che stacca ottimi tempi consolidando la seconda piazza correndo forse la sua miglior gara di sempre, imitato da Zanelli che va a podio, dopo una gara davvero convincente.
Al quarto posto chiudono Andrea Fichera e Lorenzo Pagliaro consolandosi con lo scratch sulla prova di chiusura, e alle loro spalle sono i debuttanti Alessandro Quaglio e Andrea Angioni che tagliano il traguardo nonostante un vistoso problema d’assetto. È la sesta posizione quella che vede al traguardo Francesco Grassi, primo degli “over 60” affiancato da Alberto Bobba e primo arrivo stagionale anche per Fabio Basso e Livio Mazza, con la versione “Gruppo A”. A concludere il gruppo dei classificati Francesco Mearini e Mirco Gabrielli che riescono a tagliare il traguardo con la vettura danneggiata ed una pesante penalità, ma cercando ogni possibile soluzione pur di terminare la gara. Cosa, purtroppo, non riuscita oltre agli equipaggi citati in precedenza, anche a Giancarlo Nardi e Paola Costa, Maurizio Ribaldone e Guido Zanone, Luca Craveri ed Erika Picco.
Ora, dopo la gara di apertura del secondo girone, il Trofeo si prende una lunga pausa estiva e ritroverà gli sfidanti all’Isola d’Elba per il classico appuntamento, nuovamente su due tappe, nella terza settimana di settembre.
Classifica dopo il Rally Lana: 1. Droandi 59 2. Melino 55 3. Fichera 54 4. Droandi 40 5. Benedetto 37. Over 60: 1. Mearini. Under 28: 1. Fichera
Il calendario del Trofeo: 3/4 marzo, Rally Vallate Aretine; 14/15 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 28/29 aprile, Rally Valsugana Historic Rally; 2/3 giugno, Rally Campagnolo; 23/24 giugno, Rally Lana Storico; 14/16 settembre, Rallye Elba Storico; 10/11 novembre, Rally del Brunello; 24/25 novembre, La Grande Corsa 
Documenti e classifiche al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto