SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I primi dettagli dell’ACI Rally Monza, il gran finale tricolore

L’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 dicembre. Studiato un percorso, per maggior parte sterrato, interamente ricavato nell’Autodromo Nazionale Monza.
Prosegue la messa a punto dell’ACI Rally Monza, l’attesa tappa finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra 2023, che si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 dicembre presso l’Autodromo Nazionale Monza. L’evento organizzato da SIAS, con la collaborazione di ACI Sport, inizia intanto a prendere forma e nella giornata di martedì 27 giugno è stato presentato alla Giunta Sportiva il progetto per questa nuova edizione.
I primi dettagli confermano quindi un rally che si svolgerà su un percorso interamente ricavato nel Tempio della Velocità, prevalentemente disegnato sulle strade sterrate del Parco di Monza, già calcate nelle ultime edizioni dal Mondiale Rally, nel 2020 e 2021, intervallate da alcuni passaggi iconici sull’asfalto del circuito che a settembre ospiterà il GP di Formula 1. Il format sarà quello classico già adottato dalle maggiori serie nazionali, che prevede giovedì le ricognizioni, lo shakedown nella mattinata del venerdì e a seguire una prima porzione di gara. Il giorno successivo, al sabato, andrà in scena invece la parte più consistente della competizione. La proposta iniziale del percorso prevede circa 80 chilometri, divisi in 10 prove speciali, su 4 diversi tratti cronometrati.
Come già indicato da ACI Sport al momento della titolazione, l’ACI Rally Monza assegnerà un punteggio a coefficiente 1,5 sia per il CIAR Sparco, come ottavo round, che per il CIR Terra, come sesta tappa. Insieme alle due serie maggiori si completeranno anche le sfide del CIAR Junior, del CIAR Due Ruote Motrici e del Campionato Italiano R1, come per tutte le Coppe ACI Sport di classe e categoria comprese nei campionati.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

error:
Torna in alto