SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Benemerenze Coni Sardegna 2021: la festa dei protagonisti del mondo sportivo sardo

La sala conferenze del T-Hotel di Cagliari ha ospitato la cerimonia dedicata alla consegna delle benemerenze Coni 2021.
Atleti, dirigenti e società dell’isola hanno ricevuto dal presidente del Coni Sardegna Bruno Perra i riconoscimenti per le imprese sportive realizzate nel 2021. L’evento è stato l’occasione per festeggiare i successi dei protagonisti del mondo sportivo sardo. La cerimonia prevedeva la consegna di stelle al merito sportivo, palme al merito tecnico e medaglie al valore atletico nelle declinazioni in oro, argento e bronzo.
Tra i premiati, il Moto Club Iglesias (nella foto in alto) e il Moto Club Nord Kapp Porto Torres (nella foto sotto) hanno ricevuto la Stella di bronzo al merito sportivo.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Tania Atzori.

Elenco dei riconoscimenti assegnati dalla Commissione Benemerenze per il 2021, che comprende anche alcuni recuperi di anni precedenti (fonte Coni Sardegna: https://sardegna.coni.it/)
Medaglie d’oro al valore atletico
Cristian Corrias, Dario Maccioni.
Medaglie d’argento al valore atletico
Angelo Sciacca, Alessia Orro, Cinzia Assunta Cara.
Medaglie di bronzo al valore atletico
Elisa Baldereschi, Chiara Casavecchia, Andrea Concu, Lorenzo D’Atri, Francesca Deidda, Dalia Kaddari, Marta Maggetti, Sergio Manca, Sergio Massidda, Eleonora Meloni, Simone Murru, Daniele Oggiano, Marcello Patteri, Riccardo Piga, Luca Pinna, Debora Pinna, Simone Vincenzo Piroddu, Luigi Podda, Wanderson Polanco, Marco Porcella, Davide Ruiu, Chiara Sanna, Danila Staffoli, Simona Truddaiu, Mykola Vykhodtsev.
Stelle d’argento al merito sportivo
Massimo Casula, Giuseppe Spanu, Giampaolo Galleri, Michele Grandolfo, Roberto Maxia, Gianfranco Salaris.
Stelle di bronzo al merito sportivo
Giovanni Dessì, Roberta Sideri, Vincenzo Ammendola, Marco Stefano Cau, Monica Cruccu, Corrado Giuseppe Fara, Salvatore Floris, Giuseppe Giorgo, Raffaelino Lai, Luigi Loi, Gian Franco Muccelli, Rita Pedditzi, Alfonso Pellicciotta, Antonio Pes, Vincenzo Satta, Renzo Scanu, Antonio Salvatore Serra, Peppino Tanti, Tomino Marco Ticca.
Stella d’oro al merito sportivo per le società
Polisportiva Ferrini Cagliari
Stella d’argento al merito sportivo per le società
Asd Arcieri Uras, Società sportiva Atletica Oristano, Circolo Nautico Oristano.
Stella di bronzo al merito sportivo per le società
Circolo Bocciofilo Concordia, Sport Full Time, Shardana Judo Lotta Silanus, Pallacanestro Nuoro, Nuoro Softball, Circolo Tennis 97 Villaputzu, Scuola Judo Ceracchini, Hobby Sport Pirri, Windsurfing Club Cagliari, Kan Judo Olbia, Polisportiva Serrenti 84, Moto Club Iglesias. 
Palma di argento al merito tecnico
Leonardo Pinna, Gian Marco Patta.
Palma di bronzo al merito tecnico
Riccardo Ibba, Giuseppe Goddi, Pompilio Bargone, Anna Maria Pili, Andrea Lilliu, Stefano Loddo.
Fotografie: Tania Atzori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

error:
Torna in alto