SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXVII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2024

L’atto conclusivo degli Internazionali d’Italia EICMA Series 2024  di motocross è andato in scena sul tracciato di Mantova che per l’occasione ha ospitato più di 150 piloti in gara nelle tre classi, 125, MX2 ed MX1, incoronando campioni Gyan Doensen (KTM), Simon Langenfelder (GASGAS) e Tim Gajser (Honda).
Start Time – In MX1 è Tim Gajser il nuovo Campione degli Internazionali d’Italia; lo sloveno, arrivato dalla Sardegna con la tabella rossa sulla sua moto si è imposto nel corso delle prove cronometrate, centrando la Pole Position 24MX davanti al compagno di squadra Ruben Fernandez (Honda) e a Romain Febvre (Kawasaki). Primo al termine della prima frazione, proprio davanti allo spagnolo e al francese, lo sloveno, autore del Raven Hole-Shot è caduto al via della seconda manche, ripartendo ultimo. Con una rimonta forsennata, Gajser ha conquistato il secondo posto finale, vincendo anche il secondo round e il titolo della classe regina. Secondo sul podio di giornata e di campionato anche Febvre, primo in gara due e Fernandez, quarto nella seconda frazione. 
In MX2 finale a sorpresa con la vittoria del titolo della 250 che va a Simon Langenfelder; il tedesco, primo del suo gruppo davanti ad Andrea Adamo (KTM), si è schierato secondo dietro a Ferruccio Zanchi (Honda), più veloce del suo gruppo e autore della Pole Position 24MX davanti a Valerio Lata (GASGAS). La prima gara di giornata è stata appannaggio di Liam Everts (KTM), al comando dalla prima curva dopo aver centrato il Raven Hole-Shot che ha chiuso davanti a Zanchi e Oriol Oliver (KTM). In gara due è Lata a prendere il comando, mantenendo la leadership per sei giri, fino a quando Everts e Adamo non lo hanno superato, con il siciliano vittorioso sul traguardo dopo aver avuto la meglio sul compagno. Terzo posto per Lata che precede Langenfelder. Caduta nelle prime fasi per Zanchi che si ritira nel corso della manche a causa di noie tecniche. Sul podio Everts precede Adamo e Lata, in campionato vittoria a Langenfelder che precede Oliver e Adamo, con Zanchi quarto davanti a Lata.
In 125 è Gyan Doensen, il nuovo campione degli Internazionali d’Italia; l’olandese che ha chiuso davanti a Noel Zanocz (Fantic) e a Kasimir Hindersson (KTM). I due di testa sono arrivati a Mantova a pari punti ma la vittoria è andata a Doensen, primo davanti a Maximilian Ernecker (KTM) e a Hindersson in gara uno e primo in gara due, davanti al rivale ungherese e a Hindersson. Quarto posto di giornata per il francese Mano Faure (Yamaha), autore della pole position 24MX.
E per quest’anno è tutto, appuntamento con gli Internazionali D’Italia MX nel 2025…
Fonte e foto: Off Road Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto