SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Autosole 2.0 al via in Casentino: debutto in squadra per Segantini-Piras

Nuova partecipazione d’effetto per la squadra di Quarrata, con la coppia aretina che “gioca in casa”.
Nuova partecipazione, per AutoSole 2.0, che questo fine settimana sarà al via del 43. Rally del Casentino, terzo atto del Campionato IRC.
Con una Skoda Fabia Rally2/R5 sarà in gara, a Bibbiena (Arezzo), in un nutrito elenco iscritti, fatto da oltre 130 equipaggi, la coppia locale composta da Paolo Segantini e Manuel Piras, a bordo di una Skoda Fabia Rally2 evo.
Segantini e Piras, portacolori di Engine Sport e Promoservice, saranno alla loro seconda gara stagionale (settimi assoluti al Rally BiancoAzzurro di San Marino), la prima con i colori di AutoSole 2.0, e cercheranno la gara d’effetto tra le strade amiche e davanti ad un pubblico che per loro, essendo “di casa”, sarà particolarmente caldo.
Segantini, che ha ripreso a correre due anni fa dopo una pausa di diciotto anni, manca dalla gara di casa da diciannove e quest’anno ritroverà alcuni tracciati che negli anni a cavallo del nuovo millennio lo videro spesso protagonista da podio e con questo ritorno cercherà di proseguire il trend positivo della stagione andando alla ricerca di un posto da top ten.
Ad inaugurare le fasi operative del 43° Rally Internazionale Casentino saranno le verifiche tecniche e sportive, in programma nella serata di giovedì 6 luglio, in Piazzale della Resistenza a Bibbiena. Il giorno seguente, venerdì 7 luglio, i passaggi di shakedown – il test con vetture da gara in programma in località Lonnano dalle ore 9:30 – alimenterà l’entusiasmo degli appassionati in previsione della partenza, che avverrà dalla zona industriale La Ferrantina, location che – alle ore 19:00 – vedrà l’accensione dei motori. Da lì, gli equipaggi si dirigeranno verso la prova speciale “Rosina” di 7,48 km per poi regalare a Bibbiena, in Piazzale Resistenza, i colori delle vetture, interessate dal primo riordinamento della manifestazione. Il secondo passaggio sulle “Rosina” (alle ore 22:21) manderà in archivio il primo giorno di gara, con arrivo – sempre a Bibbiena – della prima tappa, alle ore 22:49. L’indomani, alle ore 11:00, l’attenzione verrà rivolta alle fasi di parco assistenza, con la zona industriale La Ferrantina coinvolta nell’espressione delle tattiche di gara. Sugli 11,41 km della “Caiano” ed i 7,40 km della “Barbiano” verrà sviluppato il primo giro di prove speciali del sabato, con il riordinamento di Poppi ed il parco assistenza de “La Ferrantina” ad anticipare un trittico di prove di grandi contenuti: “Crocina” (22,88 km), “Caiano” (11,41) e Barbiano (7,40 km). Il riordinamento a Soci ed il terzo parco assistenza previsto dal format di gara anticiperanno il gran finale, ambientato sui 29,45 km della “Talla”, con partenza alle ore 20:16. Una prova speciale che – come da tradizione – potrebbe stravolgere gli equilibri fino a quel momenti espressi dal confronto, che si concluderà con l’arrivo a Bibbiena, alle ore 21:31 in Viale Garibaldi.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto