SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 1° Slalom La Via del sale terre di Regalpetra in rampa di lancio

Sabato 19 Agosto è domenica 20 la gara organizzata da Asd Passione & Sport in collaborazione con il Comune di Racalmuto.
Con l’approvazione del Regolamento particolare di gara si sono aperte le iscrizioni al 1° Slalom La via del sale, terre di Regalpetra che domenica 20 agosto si svolgerà nel territorio di Racalmuto in provincia di Agrigento. La gara assegnerà il trofeo Calogero Falco Abramo, voluto dal figlio Vincenzo per ricordare la figura del noto imprenditore.
Subito efficace interazione fra la professionale associazione Passione & Sport, che è da tempo al lavoro per organizzare la manifestazione, e il comune di Racalmuto, con primo promotore nella persona del Sindaco del centro agrigentino Vincenzo Maniglia e dall’assessore allo sport Angelo Curto. L’intento condiviso è quello della consapevolezza di far conoscere  un territorio tutto da scoprire, che nei giorni di gara ospiterà i piloti, primi protagonisti, i team, gli addetti ai lavori e il pubblico che sicuramente sarà presente sul tratto della Strada Comunale Milena Racalmuto da 2,770 KM interessato dalla manifestazione.
Il programma del 1° Slalom Via del Sale Terre Regalpetra prevede la chiusura delle iscrizioni mercoledì 16 agosto alle 24.00. Il centro accrediti ubicato presso il Time Cafè Lounge Bar a Racalmuto sarà aperto a partire dalle 16.00 di sabato 19. Mezz’ora dopo scatteranno le verifiche tecniche nella vicina Via Pedalino. Domenica 20 si comincerà alle ore 9.00 con una salita di ricognizione a cui seguiranno le tre manche di gara al meglio delle quali sarà stilata la classifica. La manifestazione si concluderà con la premiazione al Castello Chiaramontano in via Umberto I di Racalmuto.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Supermoto. Marc Reiner Schmidt vince il GP della Sardegna

Marc Reiner Schmidt (Team 11) ha vinto entrambe le gare nonostante un problema fisico al piede, che lo ha condizionato ma non gli ha impedito di portare a casa il trofeo. Steve Bonnal (TSV Racing Factory Team TM Corse) si è qualificato al secondo posto e Julen Avila Cortes (KTM Mtr) al terzo. Jan Ulman

La MRC Sport al 6° Rally Hungary

L’edizione 2025 del Rally d’Ungheria, seconda tappa del Campionato Europeo Rally, si è svolta tra il 9 e l’ 11 maggio, ha avuto come base operativa Vesprém, ed è stata la prima vera sfida su sterrato della ERC 2025. Vi ha partecipato anche Tommaso Sandrin della MRC Sport, accompagnato da Andres Dal Maso su di

Vittoria in Sardegna per Kovalov

Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha portato a casa la vittoria del GP di Sardegna grazie al doppio trionfo nella giornata di domenica. Il pilota ucraino è stato protagonista di una partenza solida, ma non perfetta, con un ritmo imbattibile che nessuno dei suoi avversari è riuscito a mantenere. Mark Luca Iovita (Husqvarna) si è classificato secondo

A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI Sport, arriva la quarta vittoria Sicilia e terza consecutiva. Alle loro spalle Basso-Granai su Skoda e Campedelli-Canton su altra Skoda, mentre Riolo-Marin vincono lo storico con la Porsche 911 e La Torre-Salemi si impongono nel CRZ con la Skoda. La 109^ edizione della

error:
Torna in alto