SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

42° Rally Appennino Reggiano: iscrizioni aperte

Appuntamento per il 16 e 17 settembre, con l’organizzazione affidata da Aci Reggio Emilia a MaremmaCorse 2.0.
Saranno nove, in totale, le prove speciali in programma, con Castelnuovo né Monti cuore pulsante dell’evento.

Da oggi, fino a mercoledì 6 settembre, è possibile iscriversi al 42° Rally Appennino Reggiano, in programma per il 16 e 17 settembre, data del ritorno sulla scena nazionale di una gara iconica con l’organizzazione che l’Automobile Club Reggio Emilia ha affidato alla struttura toscana di MaremmaCorse 2.0, che vanta una lunga esperienza di organizzazioni rallistiche, tra cui il celebre Trofeo Maremma a Follonica e la Coppa Città di Lucca.
 
Già le prime notizie ufficiali del ritorno in calendario dell’evento ha avuto un forte interesse presso piloti, team e scuderie, la tradizione rallistica reggiana infatti è tra le più forti e sicuramente saranno in molti a voler onorare questa competizione dal passato oltre che lungo assai avvincente.
 
Il Rally Appennino Reggiano, infatti, è sempre stato un appuntamento motoristico tra quelli maggiormente sentiti nel territorio reggiano ma anche nazionale e proprio per questo l’Automobile Club Reggio Emilia, tramite la propria Commissione Sportiva, ha voluto fortemente il ritorno della gara iscritta al calendario Nazionale in forza ad una nuova collaborazione con MaremmaCorse 2.0, con l’obiettivo di proseguire la tradizione
 
LE NOVITA’
La gara proporrà diverse novità sia sul percorso che sulla logistica. Farà base proprio sull’appennino, a Castelnovo nè Monti, luogo assai conosciuto dai rallisti di tutta Italia. Sono previste, in totale, 9 prove speciali (tre da ripetere tre volte), per un complessivo di distanza competitiva di 69,720 chilometri, sui 232,290 totali. Il percorso sarà dunque molto concentrato e le prove saranno lunghe rispettivamente 9,770, 6,020 e 7,450 chilometri.
 
Cuore pulsante dell’evento sarà appunto Castelnovo né Monti, con partenza ed arrivo e lì vi sarà organizzato il riordino notturno tra la partenza del sabato (ore 18,01) e la domenica, mentre gli altri tre sono previsti a Carpineti in Piazza della Repubblica. L’area Assistenza sarà invece organizzata a Felina, nella zona artigianale. L’arrivo sarà dalle ore 17,05.
 
Il 42. Rally Appennino Reggiano ha il sostegno, oltre che dell’Automobile Club Reggio Emilia, dell’Amministrazione Provinciale, dei Comuni di Carpineti, Castelnovo né Monti e Felina e della Croce Verde di Castelnovo né Monti, nella cui sede sarà organizzato il quartier generale della gara, con Direzione Gara, segreteria e sala stampa.
 
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni Giovedì 17 agosto 2023
           
Chiusura iscrizioni Mercoledì 6 settembre 2023
 
Giovedì 14 settembre 2023
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Sede Croce Verde dell’Appennino Reggiano –
Via dei Partigiani 10, Castelnovo nè Monti (RE) dalle ore 19:00 alle ore 21:00
 
Venerdì 15 settembre 2023
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
c/o Croce Verde dell’Appennino Reggiano – Via dei Partgiani 10, Castelnovo nè Monti (RE)
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Ricognizioni con vetture di serie: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
 
Sabato 16 settembre 2023
Verifiche Sportive, distribuzione targhe e numeri di gara
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Per tutti: dalle ore 11:30 alle ore 14:30
 
Verifiche Tecniche
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Per tutti: dalle ore 12:00 alle ore 15:00
 
Shakedown
Località Villaberza (RE) – lunghezza Km 2,920: dalle ore 12:00 alle ore 16:00
 
Partenza prima vettura
Uscita dal parco assistenza – Via G. di Vittorio – Felina (RE)     ore 18:01
 
Domenica 17 settembre 2023 
Arrivo prima vettura e premiazioni
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 17:05
 
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Degasperi è secondo sulle strade di casa

Poco più di un secondo priva l’idolo locale del gradino più alto del podio a Levico, dividendosi tra i panni del pilota e quelli dell’organizzatore. Un secondo e due centesimi, questo è il distacco che ha privato Diego Degasperi della vittoria tra le mura amiche della Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, tappa del Campionato

Targa Florio importante per Luise

L’attuale leader provvisorio di quarto raggruppamento guarda alla gara più antica al mondo con fiducia, puntando a sfruttare l’ultima del CIRAS a coefficiente maggiorato. È quasi tempo di partire verso la Sicilia per affrontare la gara più antica al mondo, quella che in tanti sognano da lontano, il Targa Florio Historic Rally. Giunta alla centonovesima

La MRC Sport al 32° Rally Adriatico

Una partecipazione in chiaroscuro per Tamara Molinaro alla 32esima edizione del Rally Adriatico, svoltasi il 3 e 4 maggio sugli sterrati tra Cingoli e San Severino Marche. La manifestazione era valida come terza prova (su 6 in programma) del Campionato Italiano Rally Terra. La driver della MRC Sport era a bordo di una Skoda Fabia

Magliona prende le misure al Tricolore Prototipi 2025

Nell’esordio stagionale al Misano World Circuit il plurititolato pilota sassarese ha affrontato un weekend complicato al volante della Wolf GB08 Raiden Aprilia by Bad Wolves – AC Racing ma ottiene soltanto un piazzamento a punti in gara 1, mentre è costretto al ritiro in gara 2 dopo essere stato scattato dalla pole position: “Ho fatto

error:
Torna in alto