SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sale l’attesa per il Motocross delle Nazioni Gli azzurri: “Siamo giovani ma ambiziosi”

Mancano ormai poche settimane al Motocross delle Nazioni, il grande evento a squadre nazionali che si terrà a Ernée, in Francia, il 7 e 8 ottobre. L’Italia si presenterà al via con i piloti selezionati dal Commissario Tecnico FMI Thomas Traversini: Alberto Forato (Ktm – MXGP), Mattia Guadagnini (GasGas – MXOpen) e Andrea Adamo (Ktm – MX2).
 
A Maggiora, alla vigilia del Gran Premio d’Italia, penultimo atto del Mondiale Motocross 2023, gli azzurri sono stati protagonisti di una conferenza stampa molto attesa e partecipata, a cui hanno preso parte il Coordinatore della Direzione Tecnica FMI Raffaele Prisco e il Coordinatore del Comitato Motocross FMI Roberto Rustichelli.
 
“Sono felice di essere il Commissario Tecnico di una squadra giovane – ha dichiarato Thomas Traversini -. Conosco i ragazzi fin da quando correvano nella 65 cc e sono certo che formeranno un grande gruppo. Lo spirito di squadra è l’aspetto più importante in una competizione come il Motocross delle Nazioni. Alberto, Andrea e Mattia hanno dimostrato la loro velocità nell’arco di questa stagione e stanno continuando a fare un bel lavoro”.
 
Il capitano della squadra sarà Alberto Forato: “Un ruolo che mi emoziona particolarmente e che sono molto felice di ricoprire. Siamo una bella squadra, molto unita, e scenderemo in pista per puntare al podio. Ci conosciamo molto bene tra di noi e durante la manifestazione daremo il massimo”.  
Andrea Adamo sarà alla sua seconda partecipazione al Trofeo delle Nazioni: “Aspetto con trepidazione questo grande evento. Siamo una squadra giovane, in cui non c’è un pilota davvero esperto come poteva essere Cairoli, e questo è un aspetto che mi incuriosisce molto. Sono felice di essere parte di questo team, sono convinto che faremo un bel lavoro”.
 
Già vincitore del Trofeo, nel 2021 a Mantova, Mattia Guadagnini: “E’ sempre speciale rappresentare l’Italia al Motocross delle Nazioni. Siamo giovani ma forti e veloci, inoltre insieme lavoreremo molto bene. Dopo l’infortunio, mi sento sempre meglio e per il fine settimana del Nazioni sarò pronto per vestire la maglia dell’Italia”.
 
Raffaele Prisco e Roberto Rustichelli, nei loro rispettivi interventi, hanno sottolineato il lavoro della Federazione Motociclistica Italiana con questi giovani che hanno visto crescere, manifestando entusiasmo e partecipazione in vista del Motocross delle Nazioni 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conferma le vetture “storiche”

IL RALLY DEGLI ABETI E ABETONE CONFERMA LE VETTURE “STORICHE” E PROROGA LE ISCRIZIONI AL 12 MAGGIO. Nonostante le difficoltà date dall’aumento delle polizze assicurative, la AS Abeti Racing ha deciso di confermare anche la gara “Storica”. Sarà un’edizione all’insegna del rinnovamento ma sulla scorta della tradizione, quella di quest’anno della gara “più verde d’Italia”,

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

error:
Torna in alto