SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 13° Rally Porta del Gargano

Silvia Franchini e Nicoletta Deidda, portacolori della MRC Sport erano a bordo della loro Mini Cooper S  tra le 70 vetture iscritte al 13esimo Rally Porta del Gargano – Città di Vieste, ultima tappa della Coppa Aci Rally di Zona 7, tenutosi il 23 e 24 settembre tra i comuni di Peschici, Vico del Gargano, Vieste e Mattinata.
“Il Rally del Gargano è una di quelle esperienze che lasciano il segno – ha spiegato Silvia Franchini – vuoi per l’incantevole cornice di luoghi come Vieste o Peschici o per la bellezza delle prove, sia veloci che tecniche, o per l’eccellente organizzazione e la calorosa accoglienza. Siamo arrivate venerdì mattina per ritirare il radar e fare le ricognizioni, abbiamo avuto tempi molto serrati, ma siamo riuscite a fare tre passaggi sulle prove per stendere le note; il sabato abbiamo fatto le verifiche tecniche e sportive e siamo partite subito per lo shake per mettere a punto la macchina, visto che avevamo tre prove praticamente in notturna di li a poche ore. Il tempo non ci ha reso le cose facili: è venuto giù il diluvio universale! E subito la Peschici si è rivelata piena di insidie tanto da costringere gli organizzatori a sospenderla e a darci un percorso alternativo. Siamo passate quindi alla velocissima Vico che sotto l’acqua battente era davvero scivolosa e abbiamo stampato un ottimo tempo che ci ha messo in partenza al comando della classifica femminile e di classe. La domenica speravamo in un tempo più clemente, ma purtroppo non è stato così la prima prova era la Sacro con una prima parte molto sconnessa e allo stesso tempo molto veloce e ce la siamo cavata egregiamente; poi in successione abbiamo affrontato la Telegrafo e la Kalena, dove con un ottimo tempo abbiamo consolidato la nostra posizione. Nel pomeriggio il tempo impietoso ha costretto gli organizzatori ad annullare il secondo passaggio sulla Sacro e così siamo abbiamo affrontato di nuovo la Telegrafo e la Kalena, chiudendo prime di classe, prime nel femminile e 33esime assolute. Siamo davvero soddisfatte poiché con questa gara abbiamo chiuso la Coppa CRZ della Zona 7 prime di classe in Racing Start Turbo 1.6 e adesso andremo a Cassino per la finale, pronte a dare il meglio di noi per vincere la coppa! Vogliamo ringraziare in modo particolare la MRC Sport per l’occasione che ci sta dando e i ragazzi della Autotech per l’assistenza impeccabile ed ovviamente il team Scansetese con Alessandro e Mirko sempre pronti a risolvere i nostri problemi”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto