SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto, Sammartin chiude la stagione perfetta a Viterbo

Internazionali d’Italia Wossner – Assegnati gli ultimi titoli a Tesconi, Wegscheider, Bellu, Ulman, Marini, Benvenuti e Bonafè
Finale perfetto per gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2023. Dopo la gara disputata al sabato, il circuito di Viterbo termina in grande stile un weekend ad altissima intensità, con diretta televisiva integrale per la manifestazione della domenica.

Grazie all’ennesima doppietta, Elia Sammartin (TM – Gaerne) riesce nell’impresa della perfect season, cioè vincere tutte le manche del campionato. Sul podio della SM1 Pro, Sammartin è accompagnato da Fabrizio Bartolini (Honda – 04 park), che si aggiudica il titolo di vicecampione, e da Alessandro Labate (Yamaha – Ufo Frascati), che festeggia con un podio la gara di casa. Al terzo posto in campionato termina invece Luca D’Addato (TM – 8biano).
Erik Tesconi (TM – Ligurbike) conquista il titolo della SM1 Fast, legittimando la sua supremazia vincendo la gara finale. Bravo anche Nico Grazioli (TM – Bellinzago), che si dimostra in netta ripresa dopo un infortunio e coglie la seconda posizione, mentre al terzo posto c’è Emanuele Maccariello (TM – Tommaso Piccirilli), che conquista così anche il bronzo di stagione. Al secondo posto in campionato, invece, termina Tommaso Parrini (TM – Megan racing).

Nella SM4 Alessandro Sciarretta (Honda – Cida) si conferma ancora una volta il più forte e, non pago del titolo conquistato ieri, vince le due manche anche nella giornata finale. Dietro di lui è bagarre totale, con Marco Malone (Honda – Pietrinferni) che alla fine porta a casa la seconda posizione, sia in gara che in campionato. Il campione 2023 Kevin Vandi (TM – Smr) chiude la sua stagione con un terzo posto di giornata, mentre il bronzo in campionato se lo prende Iacopo Arduini (Honda – Celeste Berardi).

Marco Furega (Honda – 8biano) vince entrambe le manche della SM5, ma è Roberto Bellu (Honda – 8biano), con due secondi posti, a sfruttare al massimo l’assenza per infortunio del favoritissimo Daniele Di Cicco e a laurearsi campione. Terzo posto di giornata per Daniele Vittorio (Husqvarna – Over race).

Nella Young 250 Matteo Andreotti (TM – Como 1903), con una gara grintosa, riesce a spezzare il dominio del ceco Jan Ulman (TM), che proprio nell’ultima gara deve accontentarsi della seconda posizione di giornata dopo aver vinto tutte le manche precedenti, ma conquista comunque il titolo italiano. Terzo posto per Gabriele Monica (TM – Valstirone).

Il campione della Young 125 è Matteo Marini (KTM – Crt Smr), che nella gara finale di Viterbo vince davanti a Pietro Dalla Riva (TM – Mpr) e Giorgio Trovato (KTM – Boars nest Stazzano).

Daniele Bonafè (Yamaha – Della Futa) si laurea campione della Ama e festeggia con una bella doppietta, davanti ad Abdessamad Fares (Yamaha – Della Futa) e Giacomo Zullo (KTM – Nocera Umbra).

Già sicura del titolo conquistato ieri, Giulia Tagliamonte (Husqvarna – Trofarello) si conferma al vertice della Lady, precedendo Sara Marchioni (GasGas – Della Futa) e la tedesca Marie Louise Staab (Husqvarna).

Tra i giovanissimi della Junior, Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) vince entrambe le manche e completa la sua grande stagione da campione italiano. Alle sue spalle in quest’ultima giornata di Viterbo arrivano Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano) e Daniele Cornolti (GasGas – Lavetti motorsport).

Si chiude così l’edizione 2023 degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner. Rimane solo l’appuntamento conclusivo della stagione dello sliding, il Trofeo delle regioni, che si correrà l’1 ottobre al circuito di Pomposa.

Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto