SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino

I due equipaggi locali guidano la classifica della gara bordigotta, precedendo il pavese Flavio Brega. Fermo anzitempo il primo a partire in prova, Manuel Sossella.
Due prove a me, due prove a te. Salomonicamente i due piloti locali, Patrizia Sciascia ed Elio Cortese si sono divisi le prime prove cronometrate del 24° Rally delle Palme. Patrizia Sciascia, affiancata da Piercarlo Capolongo, sulla nuovissima Škoda Fabia RS di Balbosca, ha primeggiato sul Langan e Bignone. Cortese, con Domenico Verbicara al quaderno delle note della Škoda Fabia evo, è stato il più veloce ad Apricale e Bajardo.
Così, a meta gara Sciascia-Capolongo conducono la classifica precedendo Cortese-Verbicara di 1”9 di vantaggio, inseguiti da Flavio Brega-Fabio Berisonzi che inseguono a 19”7, reduci da una toccata a Bignone, costata loro una decina di secondi per una toccata con conseguente rallentamento quando i due pavesi temevano di aver forato. Quarta piazza per Claudio Banchini Giazzi, che divide la nuova Škoda Fabia evo con Sara Torielli, che paga un ritardo di 35”1 e precede di appena 2/10 il pilota di Bassano del Grappa (VI) Vittorio Ceccato, con Rudy Tessaro, su Škoda Fabia evo, per la prima volta sulle strade del Sanremo. Sesti e primi del Due Ruote Motrici Federico Gangi-Andrea Ferrari su Clio R3.
Ritirato il grande favorito, primo a passare sulle speciali, Manuel Sossella, navigato da Matteo Zaramella, che ha rotto il motore della sua Hyundai i20 nella prova del Monte Bignone, quando era proteso all’inseguimento di Sciascia e Cortese. Fermo anzi tempo, fra gli altri, Alberto Biggi, affiancato da Martina Bertelegni, uscito di strada con la sua Škoda Fabia a fine Langan, la prima prova della mattinata.
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto