SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte al 17° Rally Campagnolo

In programma il 27 e 28 maggio prossimi, il rally organizzato dal Rally Club Team con la collaborazione di ACI Vicenza sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Attesi inoltre i partecipanti al Trofeo A112 Abarth, Memory Fornaca, Michelin Historic Rally Cup e Trofeo ACI Vicenza, oltre a quelli del Campionato Italiano a Media e del Trofeo Tre Regioni regolarità sport.
Si sono aperte nella mattinata odierna le iscrizioni alla 17^ edizione del Rally Campagnolo Storico, alla 13^ del Campagnolo Historic regolarità sport e 4^ del Campagnolo Legend regolarità a media, tris di gare organizzate dal Rally Club Team capitanato da Renzo De Tomasi; il termine ultimo per il perfezionamento delle adesioni come da procedura ACI Sport è fissato per le 24 di venerdì 20 maggio.
Quarto appuntamento del CIR Auto Storiche, il rally si svilupperà in unica giornata di gara, sabato 28 maggio, su di un percorso di 322 chilometri 93,16 dei quali suddivisi nelle quattro prove speciali da ripetersi, per un totale di otto tratti cronometrati, ed altrettante prove di precisione per l’annessa regolarità sport. La partenza è prevista alle 8.01 dalla centrale Piazza Marconi di Isola Vicentina che dalle 19.10 si animerà una seconda volta con l’arrivo delle vetture. Il tutto preceduto dalle operazioni di verifica il giorno precedente, venerdì 27, secondo un programma che vede le sportive ospitate dalle ex Scuole Elementari in Via Canova seguite dalle tecniche per le quali sarà a disposizione un’ampia area in Via dell’Artigianato nella Zona Industriale “Scovizze” della località vicentina. La mattinata sarà dedicata alle verifiche del rally e il pomeriggio alle regolarità.
La distribuzione del road book avverrà sabato 21 maggio dalle 8 alle 12.30 presso la sede del Rally Club Team in Via Scotte, sempre ad Isola Vicentina e nella medesima giornata sono autorizzate le ricognizioni del percorso, in parte rivisto rispetto allo scorso anno; sarà la “Gambugliano”, leggermente accorciata ad aprire la sfida contro il cronometro seguita dalla “Recoaro 1000” che cambia verso partendo dalla Montagna Spaccata; torna dopo alcuni anni la “Altissimo”, la più corta delle quattro, e il giro viene completato dalla “Santa Caterina” che si percorrerà come nel 2019. Il tutto inframezzato da un parco assistenza, due riordini e quattro zone remote per l’assistenza oltre a sei zone refuelling.
In aggiunta ai protagonisti del Tricolore, ad Isola Vicentina sono attesi gli sfidanti del Trofeo A112 Abarth Yokohama per il loro quarto round, quelli per il terzo del Memory Fornaca, Michelin Historic Rally Cup e Trofeo Rally ACI Vicenza.
Il Campagnolo Historic regolarità sport ritroverà tra gli iscritti anche i protagonisti del Trofeo Tre Regioni al quinto impegno stagionale, mentre per gli specialisti della regolarità a media il Campagnolo Legend sarà il palcoscenico del secondo appuntamento della Serie tricolore.
Ulteriori informazioni e documenti di gara al sito web https://rallyclubisola.it/
Fonte: ufficio Stampa Rally Campagnolo | Andrea Zanovello
Foto: Claudio Cavion

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto