SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Loceri: quasi 80 gli iscritti al 1° round del Campionato Italiano Slalom

A Loceri è tutto pronto per la quinta edizione dello Slalom Città di Loceri – 2° Memorial Sergio Murru in programma il 30 aprile e 1° maggio. Sono 78 i piloti iscritti alla gara organizzata dall’Ogliastra Racing, valida come round d’apertura del Campionato Italiano Slalom. Oltre all’importante validità tricolore, lo Slalom Città di Loceri sarà anche prova della Coppa ACI 2ª Zona e sarà valido per il Campionato regionale Slalom ACI Sport indetto dalla Delegazione Sardegna nonché per il Trofeo AIDO Sardegna indetto dal COSS (Comitato Organizzatori Slalom Sardegna) e dall’AIDO Gruppo comunale Mario Fodde Cuglieri.
Tra gli iscritti, il campione italiano in carica Fabio Emanuele (nella foto in alto ACI Sport) su Osella PA9 (Progetto Corsa Promo Sport), Luigi Vinaccia su Osella PA9 (Autosport Sorrento Racing), Salvatore Venanzio, Michele Puglisi (Scuderia Giarre Corse), Roberto Vacca (Ogliastra Racing), Gianluca Miccio (Progetto Corsa promo Sport), tutti su Radical SR4.
Tra i driver sardi, oltre a Vacca, saranno allo start Fabio Angioj (Radical Motorsport), il vincitore della scorsa edizione Roberto Idili (Kawasaki I.R. Sport), Mario Dettori (FA2) del Racing Team Sorso, Enea Carta (Racing Team Sorso), Enrico Piu (vincitore della terza edizione corsa nel 2019), Pier Raffaele Marcello (Ogliastra Racing) leader nel 2018, Siro Sergi (Team Autoservice Sport) tutti su Formula Gloria e Andrea Acquas su Global GT Lights (MRC Sport).
Le Scuderie della Sardegna non sono volute mancare all’appuntamento organizzato dall’Ogliastra Racing in collaborazione con l’Arbus Promotors e, come sempre, sarà grande battaglia in tutti i gruppi e classi (la N1600 è la più numerosa con undici iscritti) per conquistare il gradino più alto del podio dell’appuntamento tricolore.
“Loceri con gusto, edizione Slalom”. Il 30 aprile e 1° maggio non sarà solo un weekend dedicato ai motori: in occasione dello Slalom ci sarà la possibilità di visitare gli stand e gustare i prodotti tipici del territorio grazie all’evento “Loceri con gusto edizione Slalom, mostra dell’artigianato locale”, un vero e proprio connubio di promozione sportiva e turistica.
Il programma prevede sabato 30 aprile dalle 16 alle 20 le verifiche tecniche nella Zona Pip (via Berlinguer) e alle 17 l’apertura dell’esposizione “Loceri con gusto” in piazza Nonnu Melis.
Domenica 1° maggio, alle ore 9:30, è in programma la manche di ricognizione e, a seguire, le tre manche di gara.
La gara si svolgerà sulla Strada Statale 390 Loceri-Lanusei, dal Km 8,800 al Km 4,900, un percorso di 3900 metri intervallato da dodici postazioni di birilli.
Inoltre, alle ore 10, ci sarà l’apertura degli stand “Loceri con gusto”, mentre alle 17:30 si terrà la premiazione in piazza San Pietro.
Per la realizzazione dell’evento tricolore, il collaudato staff di organizzatori dell’Ogliastra Racing avrà il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra e del Comune di Loceri.
Per tutte le informazioni potete seguire la pagina Facebook dell’Ogliastra Racing, oppure visitare il sito https://www.ogliastraracing.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto