SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Faggioli, Merli e Gaetani premiati ai Caschi e Volanti D’Oro

I tre Campioni hanno brillato tra le stelle della serata romana.

Simone Faggioli, Christian Merli e Luca Gaetani sono stati premiati con Premi speciali alla serata dei Volanti e Caschi D’Oro che si è svolta presso la sede di Sport & Salute nella Sala della Armi al Foro Italico a Roma, martedì 12 dicembre.
Simone Faggioli e Christian Merli hanno ricevuto un premio speciale, il fiorentino per il suo 17° titolo di Campione Italiano Assoluto Velocità Montagna su Norma M20 FC ed il trentino per il nuovo titolo europeo appena conquistato in Categoria 2, su Osella FA 30.
Riconoscimento speciale per Luca Gaetani a coronamento del successo europeo in Categoria 1 per auto coperte, ottenuto dal padovano su Porsche.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto