SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“240 minuti sotto le stelle” per auto d’epoca: sabato 13 gennaio la 17ª edizione

L’appuntamento invernale in notturna di regolarità scatta da San Severino Marche.
Il Club CAEM/Lodovico Scarfiotti apre la stagione 2024 degli aventi ASI con la 17^ edizione della classica “240 minuti sotto le stelle”, un evento che nel tempo è diventato un appuntamento da non mancare per i regolaristi delle auto d’epoca, primo appuntamento in calendario del campionato Formula Crono ASI aperto ai cronometri liberi. Sono numerose le adesioni degli equipaggi, oltre 50, che arriveranno nel maceratese da tutto il centro Italia ed anche da Lombardia, Valle d’Aosta e Molise. Il confronto cronometrico si svilupperà su otto sezioni di prove rispettivamente a Piazza del Popolo di San Severino Marche subito dopo il via, al kartodromo Feggiani di Castelraimondo (sezioni 2 e 4) e Pioraco (3 e 5), per proseguire a Serravalle di Chienti, Sfercia-Bistocco e Serrapetrona, per un totale di 60 tratti di abilità. Il percorso di trasferimento misura circa 130 km in totale, suddivisi in tre settori. La bellissima piazza del Popolo con la sua caratteristica ed ampia forma ovale, che ha origini nel XIII secolo, ospiterà la concentrazione degli equipaggi e il via alle ore 17, dopo il saluto del sindaco Rosa Piermattei ed il briefing. I partecipanti si recheranno poi sulla pista Feggiani di Castelraimondo e successivamente a Pioraco, dove si concluderà il primo settore con sosta ristoratrice a base di vin brulé.

Il secondo settore porterà gli equipaggi dalle ore 18:15 ad effettuare il secondo passaggio sulla pista Feggiani e di nuovo a Pioraco, per poi proseguire verso i piani di Montelago e raggiungere Serravalle di Chienti, dove la locale Pro Loco offrirà un break a base di prodotti locali, bruschette e legumi. L’ultimo settore vedrà tutti impegnati dalle ore 20:15 nelle sezioni di prove a Serravalle, a Sfercia-Bistocco e Serrapetrona, prima della conclusione a San Severino Marche, dove i concorrenti scandiranno gli arrivi dalle ore 21:30 presso il Ristorante La Lucciola in località Cusiano. Le premiazioni degli equipaggi saranno per i primi dieci della classifica Assoluta (da regolamento ASI) e per i vincitori delle categorie Femminile e Young. Il buio della notte, i cronometri ed un percorso interessante, assieme alle sempre affascinanti auto d’epoca, saranno gli ingredienti principali dell’evento targato CAEM Lodovico Scarfiotti.

L’albo d’oro della manifestazione annovera per sei volte il successo dello specialista Gian Paolo Paciaroni, tre di Luigino Senigagliesi, due di Marco Gaggioli, poi Andrea Carnevali, Mauro Giansante, Valerio Rimondi, Mario Passanante e Pietro Caglini. Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Tecnostampa, Rotopress, Helvetia Assicurazioni, BCC Recanati e Colmurano, Water M, Ca.Bi. Gomme, GM Meccanica e Autofficina F.lli Zacconi.
Fonte e foto: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto