SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corsi di Guida Sicura su Strada e On-Off Ecco le date per il 2024

Nuove date da segnare sul calendario per i prossimi mesi. Riprendono, per il nuovo anno, i Corsi di Guida Sicura tenuti dagli Istruttori della Federazione Motociclistica Italiana.
 
I corsi, che saranno strutturati in sessioni teoriche e pratiche, mirano ad affinare la tecnica motociclistica in un’ottica di guida dinamica e sicura che conferisce alla conduzione del veicolo maggiori margini di sicurezza, ma soprattutto un elevato coinvolgimento, dunque gusto, nella guida.  Ogni corso, formato da un corpo docente di 3 istruttori, è aperto ad un massimo di 21 iscritti.
 
Il progetto avrà come base logistica il Centro Tecnico Federale di Misano. Di seguito i calendari:
 
Corsi di Guida Sicura su Strada:
31 maggio-2 giugno
28-30 giugno
20-22 settembre
18-20 ottobre
 
Programma dei corsi
Il costo del corso è di € 290 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
 
Corsi di Guida Sicura On-Off (Dualsport e Maxi Enduro):
14-16 giugno
5-7 luglio
4-6 ottobre
25-27 ottobre
 
Programma dei corsi
Il costo del corso è di € 330 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
Procedure di iscrizione
L’iscrizione è aperta a tutti i Tesserati FMI. Coloro che devono attivare la Tessera Member possono attivarla online cliccando qui.
 
Per partecipare a un Corso di Guida Sicura è sufficiente individuare il corso al quale si intende partecipare attraverso il portale federmoto.it e procedere all’iscrizione on line con MyFMI. Una volta ricevuta l’email di conferma, contenente la procedura di pagamento, la documentazione necessaria a validare l’iscrizione andrà inviata per posta elettronica a settoretecnico@federmoto.it.
I Moto Club FMI possono richiedere un corso personalizzato nella durata, modalità e tipologia (stradale o on-off) sul proprio territorio. Per info settoretecnico@federmoto.it.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo orgogliosi di riproporre questi Corsi di Guida dedicati ai nostri Tesserati, con l’obiettivo di far assimilare a tutti i fondamenti teorici e pratici per condurre al meglio la propria moto. La forza di questi corsi è la grande preparazione dei nostri istruttori di guida, capaci di trasmettere la propria passione e le proprie conoscenze a tutti i partecipanti. Come per il 2023, crediamo fortemente in questo progetto e ci aspettiamo grande presenza a tutti gli appuntamenti”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto