SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motociclisti utenti vulnerabili della strada La Commissione Trasporti della Camera dice sì

Lo consideriamo un successo importantissimo: la Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri una modifica all’articolo 3 del Codice della Strada, introducendo i motociclisti tra gli utenti vulnerabili della strada.
 
“Noi motociclisti denunciamo da anni la nostra vulnerabilità, dovuta alla natura instabile del mezzo e alla carenza di cellula protettiva, e i dati sull’incidentalità la confermano – dichiara il Presidente FMI Giovanni Copioli -. Per questo siamo molto soddisfatti che Parlamento e Governo stiano trovando una linea comune per questo riconoscimento. Ringrazio l’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica, guidato dalla  Senatrice Erika Stefani, per essersi attivato e aver sostenuto questa nostra battaglia”.
 
Per il momento dunque, grazie all’intervento dell’Intergruppo per la Mobilità Motociclistica che ha inserito l’emendamento all’interno del Disegno di Legge sul Nuovo Codice della Strada, la modifica all’articolo 3 del Codice ha avuto l’approvazione della Commissione Trasporti della Camera.   La battaglia della FMI insieme ad ANCMA per il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili ha avuto il sostegno di molte forze politiche. Gli emendamenti sono stati firmati dagli onorevoli Bakkali (PD), Barbagallo (PD), Casu (PD), Dara (Lega), Faraone (IV), Furgiuele (Lega), Gadda (IV), Ghio (PD), Marchetti (Lega), Morassut (PD), Pastorella (AZ), Pretto (Lega), Tosi (FI) e noi siamo grati a tutti costoro che ci hanno voluto sostenere.
 
Un punto importantissimo perché adesso, integrato all’interno del provvedimento, il “nostro” riconoscimento proseguirà il suo iter in Aula alla Camera e poi al Senato. Una volta superati questi passaggi, sarà legge.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

error:
Torna in alto