SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXVII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2024

Il primo appuntamento stagionale con gli Internazionali d’Italia EICMA Series di Motocross 2024 si chiude con il successo di Tim Gajser (Honda) in MX1, Ferruccio Zanchi (Honda) in MX2 e di Noel Zanocz (Fantic) in 125.

La prima giornata di gare del 2024 inizia col successo dell’olandese Gyan Doensen (KTM) che dopo aver firmato la Pole Position 24MX nelle prove del mattino, si aggiudica gara uno davanti al finlandese Kasimir Hinderson (KTM) e all’ungherese Noel Zanocz, con Cole McCoullough (Fantic), quarto e Simone Mancini (Fantic), sesto e primo degli italiani. In gara due è l’inglese a scattare in testa conquistando il Raven Hole-shot davanti a Doensen e Mancini, con Zanocz attardato. L’ungherese rimonta però in fretta e prende la testa della gara dopo 6 tornate, mentre Doensen cade nel tentativo di seguire il rivale. Sul traguardo Zanocz è primo davanti a McCoullough e Doensen, con Mancini quarto davanti a Giorgio Orlando, primo dei piloti Yamaha. Sul podio Zanocz centra il primo successo stagionale con 45 punti, con Doensen secondo a pari punti e McCullough terzo a 40. Mancini e Orlando chiudono rispettivamente al 4° e 5° posto.
In MX2 è Simon Langenfelder (GASGAS) l’uomo da battere, il tedesco, autore della Pole Position 24MX, in gara uno scatta alle spalle di Oriol Oliver (KTM), autore del Raven Hole-shot e Andrea Adamo (KTM) e prende il comando dopo due tornate, involandosi verso un successo in solitaria, mentre Adamo chiude secondo, approfittando dell’errore di Oliver nel finale. Lo spagnolo crede che la gara sia terminata quando manca ancora un giro, lasciando sfilare Adamo che chiude secondo davanti a lui, con Ferruccio Zanchi (Honda), quarto dopo un avvio in salita a causa di una caduta. In gara due è Quentin Prugnieres (Kawasaki) a firmare il Raven Hole-shot, guidando il gruppo per in primi tre giri, mentre Langenfelder cade alla prima curva, coinvolgendo Adamo che non riparte. Nel corso del quarto giro Oliver prende la testa della manche, seguito da Prugnieres e Zanchi che scivola ma si riprende e passa i due rivali, chiudendo al primo posto davanti a Oliver e Prugnieres, con Langenfelder quarto. Sul podio il toscano della HRC è primo a pari punti con il pilota GASGAS e Oliver terzo a una sola lunghezza.
Nella classe regina è Romain Febvre (Kawasaki) a scattare davanti a tutti, conquistando il Raven Hole-shot, precedendo alla prima curva Glenn Coldenhoff (Fantic) e Tim Gajser (Honda). Lo sloveno, autore della 24MX pole position nelle qualifiche, prende il comando della manche nel corso del secondo giro e si invola verso il traguardo che taglia primo dopo 16 giri, con 4 secondi di vantaggio su Febvre che lo tallona per tutta la manche e Maxime Renaux (Yamaha), terzo. In gara due è Coldenhoff a centrare il Raven Hole-shot, precedendo Jago Geerts (Yamaha) e Gajser che riesce a prendere il comando dopo 4 giri, fuggendo in solitaria, con Coldenhoff che cade e cede il secondo posto a Renaux che taglia il traguardo alle spalle del cinque volte campione del mondo, precedendo l’olandese e Febvre che sale sul podio alle spalle dello sloveno e del connazionale.
Prossimo appuntamento con in secondo round degli Internazionali d’Italia EICMA Series di Motocross 2024 tra una settimana sulla pista di Mantova.
Fonte e foto: ufficio stampa Off Road Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto