SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Commissione Trasporti della Camera approva la terza fascia per i guard rail

La Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri un emendamento che delega il Governo ad adoperarsi con linee guida chiare sulle infrastrutture stradali, che prevedono anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti.
 
SI tratta di un traguardo importante, che, all’indomani dell’approvazione della nuova legge, impegnerà il Governo all’emanazione di un decreto legislativo dedicato alle infrastrutture stradali, con indicazioni puntuali sulla terza fascia dei guard rail.
 
L’emendamento approvato ne raggruppava diversi, il primo dei quali firmato dagli on. Pretto, Marchetti, Dara, Furgiuele e promosso dall’Intergruppo per la mobilità motociclistica, ed altri a firma Ghirra, Faraone, Iaria, Barbagallo, Morassut, Ghio, Bakkali, Casu. A tutti costoro la FMI, che lavora da anni insieme ad ANCMA per evidenziare la vulnerabilità dei motociclisti in caso di impatto con i guard rail, esprime la propria gratitudine per aver mostrato sensibilità ed interesse nei confronti di un argomento molto caro al mondo delle moto.
 
Il Ministero dei Trasporti ha già avviato un tavolo di confronto tra esperti del settore (tra i quali è anche la FMI), che sta lavorando alla modifica del decreto Toninelli oggi in vigore, con l’obiettivo di renderlo maggiormente fruibile per le Amministrazioni pubbliche. In sostanza, si cerca di incoraggiare comuni ed altri proprietari delle strade a mettere in sicurezza le barriere per le moto.
 
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente FMI Giovanni Copioli: “Dopo il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili e della possibilità per i 125 cc di percorrere le autostrade, arriva anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti sui guard rail: sono molto grato al lavoro dell’Intergruppo per il sostegno alla mobilità del motociclista e a tutti i deputati che hanno sostenuto questo emendamento”.
 
Per ora l’approvazione è avvenuta in Commissione alla Camera: il ddl di riforma del Codice della strada (AC. 1435) approderà all’Aula della Camera a marzo, per poi proseguire il suo iter al Senato.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto