SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dopo la prima tappa Facco in testa al Rally del Bardolino

Il giovanissimo pilota veneto comanda per meno di un secondo su Bottoni. Al terzo posto c’è Mauro Miele, staccato di 1 secondo. Scintille tra Patuzzo e Panato nell’Historic. Verdona comanda il Due Valli Classic. Oggi, sabato 9 marzo, ben 7 prove speciali. Arrivo a Bardolino dalle 17:30.
Prima frazione e prime sorprese al Rally del Bardolino che venerdì ha concluso la tappa inaugurale e si prepara per la lunga giornata di oggi, con sette prove speciali e tanti verdetti da scrivere.

Nella doppia ripetizione della corta “Rally Club Bardolino” di 2.3 chilometri, la seconda corsa in notturna e sotto la pioggia, Jacopo Facco e Nicola Doria (Skoda Fabia Rally2 Evo) sono risultati i più efficaci presentandosi al riordino notturno di Calmasino in testa alle operazioni. Il distacco è però minimo perché Federico Bottoni e Sofia Peruzzi (Skoda Fabia Rally2 Evo) sono a soli 6 decimi dopo aver vinto la PS2. Vicinissimi anche Mauro Miele e Luca Beltrame (Skoda Fabia RS Rally2) che seguono a 1 secondo dopo due prove di alto profilo.

Più staccato Paolo Menegatti, con Nicola Rutigliano, su Skoda Fabia RS Rally2 che accusa già 5.6 secondi, mentre è parso un po’ in difficoltà nella prova notturna l’asso bresciano Luca Pedersoli, che navigato da Corrado Bonato con la Volkswagen Polo GTi Rally2 è quinto a 5.9 secondi da Facco.

Nel Rally del Bardolino Historic comanda Nicola Patuzzo con Alberto Martini (Ford Sierra Cosworth), ma il margine su Franco Panato ed Alberto Albieri (BMW M3) è di soli 2.2 secondi. Panato ha perso un po’ di contatto sul secondo giro, corso sotto una forte pioggia, ma tutto è in gioco anche per il 4° Raggruppamento. Alberto Beretta e Maurizio Barone (Porsche 911 SC) sono terzi a 17.2 e primi di 3° Raggruppamento. Peccato per Claudio e Ferdinando Arcozzi (Ford Escort RS) fermo sulla PS2 dopo aver stampato un ottimo tempo sulla prima ripetizione.

Nel Due Valli Classic, primo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità, in testa Fabio e Paolo Verdona su Peugeot 309 GTI che comandano la nuova categoria a media 60km/h. I Verdona hanno attualmente 33 penalità, mentre Fabio Sorgato e Tomas Sartore (Peugeot 205 Gti) sono secondi con 73 penalità. Terza posizione per la bellissima Maxda Mx-5 di Stefano Adrogna e Natascia Biancolin a 137 penalità.
Nella categoria a media 50km/h, che prosegue la disciplina della regolarità a media degli ultimi anni, leadership netta, con 0 penalità, per Paolo Concari e Marco Frascaroli (Lancia Delta HF 4WD) davanti ad Enrico Maria Bertolini con Giovanna Pasello (Lancia Beta Montecarlo). Terza piazza ex equo per Vittorio Catanzaro-Anna Maria Beneduce (Mazda Bp 323F 1.8 16V GT e Marco Gandino-Danilo Scarcella su Autobianchi A112 Abarth 70 Tr.

Oggi partenza molto presto per disputare, alle 8:21, la prima delle sette prove in programma. Arrivo sul Lungolago Lenotti di Bardolino a partire dalle 17:30.
Nella foto sopra, Patuzzo-Martini attualmente leader del Bardolino Historic.
Nella foto sotto, Fabio e Paolo Verdona, che comandano il Due Valli Classic.
Foto Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto