SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande festa per i 120 anni di AC Genova con Ruote nella Storia

Si è conclusa con entusiasmo e soddisfazione da parte di tutti i presenti la manifestazione, organizzata con il preziosissimo supporto dell’Automobile Club di Genova, che ha celebrato in due giornate di storia, cultura, tradizione e bellezza i 120 anni dalla fondazione dell’Ente oggi presieduto da Carlo Bagnasco e diretto da Raffaele Ferriello.
Il 13 e il 14 aprile, sulle vie dei Rolli, Ruote nella Storia è approdata nel capoluogo ligure per offrire una nuova esperienza tra le meraviglie del territorio italiano, al volante come sempre delle insostituibili vetture d’epoca, protagoniste della manifestazione nata dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia e atta a valorizzare il fascino e l’importanza del motorismo storico.

-“Evento di grande successo che ha entusiasmato i passanti genovesi e turisti nel centro storico della città  in un corteo di 70 vetture di cui 20 Ferrari – ha voluto sottolineare il Presidente dell’AC Genova Carlo Bagnasco – La benedizione delle auto ha avuto il sapore di altri tempi con le vetture schierate sul sagrato della Cattedrale di S.Lorenzo. Siamo felici ed orgogliosi di aver celebrato i 120 anni dell’AC Genova con un evento coinvolgente ed emozionante”.-

Sabato 13 aprile Ruote nella Storia ha permesso ai partecipanti alla manifestazione di visitare gli storici Rolli, fiore all’occhiello di Genova per la loro storia e la loro bellezza, palazzi e dimore di nobili famiglie che aspiravano ad ospitare le alte personalità in transito a Genova per visite di Stato.
Le vetture storiche presenti all’appuntamento genovese si sono date appuntamento presso Viale B.Partigiane. Dopo la cerimonia di benedizione, la carovana delle vetture ha fatto sosta in Piazza de Ferrari lasciando così la possibilità a turisti, appassionati, avventori e neofiti di ammirare il fascino e la bellezza intramontabile delle vetture storiche, patrimonio di valore per tutto il motorismo. La prima serata si è conclusa poi con la cena di gala a Palazzo Interiano Pallavicino di Piazza delle Fontane Marose.

-“Bellissima la torta dei 120 nella cena di gala in palazzo Pallavicino – ha voluto ricordare Raffaele Ferriello, Direttore dell’Automobile Club di Genova – con la partecipazione di oltre 100 persone alla presenza degli Assessori Comunali Alessandra Bianchi e Sergio Gambino, e l’Assessore Regionale Simona Ferro. L’evento è proseguito poi domenica 14 e le 70 vetture partecipanti si sono recate fino a Rezzoaglio accolte dallo scampanare della chiesa medioevale. Genova ha voluto festeggiare così ACI Storico e 120 anni del su AC cittadino”.-

Un tour davvero unico che ha permesso ai partecipanti, con le loro vetture, di passeggiare anche tra i laghetti che hanno ispirato tanti romanzi di Hemingway.
Oltre al magnifico gruppo di Ferrari, presenti all’evento diversi modelli unici e con una storia importante tra cui anche una Vintage Speedster del 1969, una Datsun del 1975, una Porsche del 1967, una Giulia Spider del 1963, una Jaguar 34 del 1964, insieme ad una Rolls Rois del 2001 e una Corvette del 2002. 
Dopo il successo di questo evento, Ruote nella Storia tornerà senza dubbio a Genova nelle prossime edizione. Intanto per aprile 2024 gli appuntamenti con il prestigioso raduno motoristico-culturale proseguono 20 e 21 con AC Pavia e il 21 con AC Chieti, ed ancora, il 28 con AC Treviso.
Fonte: Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto