SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Eros Piras fa suo il 1° Giro dell’Elefante

Centotrenta partenti nella gara della Ajò Ergen Team sulle strade sassaresi. Nel week end successi fuoristrada anche per Marco Serpi e Sofia Bonfanti.
Strada. Ben 130 partenti e ottimi riscontri su tracciato e qualità degli atleti in gara nella 1ª edizione del Giro dell’Elefante. La gara organizzata domenica dalla Ajò Ergen Team sulla strada tra Sassari e Castelsardo, è stata vinta da Eros Piras. L’atleta della Donori Bike ha iniziato in sordina. La prima fuga, quella nei primi 15 km di gara, ha visto infatti protagonista soprattutto Filippo Viti e Lelio Consani. Sulla prima vera impegnativa salita, quella successiva all’ingresso nel centro abitato di Castelsardo e fino alla roccia dell’Elefante, il gruppo ha ricucito lo strappo. Da qui in avanti sono stati sette corridori, Viti, Consani, Pralini, l’atleta di casa Andrea Costanzo, Lovicu, il sassarese Capone e proprio Piras a dettare i ritmi. Sull’ultima salita, quella per Sorso e lungo l’ultimo tratto di Logulentu, il portacolori della Donori Bike ha spinto deciso sui pedali, chiudendo a braccia alzate e in solitaria la gara, davanti a Filippo Capone (Triathlon Team Sassari) e Andrea Lovicu (Cicli Demurtas Nuoro). Tra le donne primo posto per Alice Capone (Triathlon Team Sassari).

Fuoristrada. È stato Marco Serpi il trionfatore della 21ª edizione del Trofeo XC Padenti Mannu organizzata dalla MTB Nurri.Orroli. Il portacolori della Arkitano MTB, ha battuto la concorrenza, nei 4 giri di percorso della categoria Elite Master, del padrone di casa Gianluca Usai (Nurri-Orroli) e di Diego Muscas (Pul. Sar. di Sarroch). Tra i giovani successo di Mirko Pani (Juniores, 3 giri), Stefano Dessì (Veloclub Sarroch, Allievi 1° Anno), Gabriele Melis (Arkitano Mtb Club, Allievi 2° anno), Cristian Solinas (SC Fausto Coppi ’72, Esordiente 1° Anno) e Giovanni Bertone (SC Terranova, Esordiente 2° Anno). In campo femminile successo di Sofia Bonfanti, della Ajo Ergen Team di Sassari. La prova era valida come 31ª tappa del Challenge XCO Dama 2022.

Fonte e foto: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto