SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

35° Rally Piancavallo, iscritti già sopra quota 100

Forte mobilitazione dei driver locali per la gara mito dell’Aci Pordenone. Attesa per le auto storiche al via con l’immancabile Porsche di Stoschek.
C’è tempo fino a domenica per iscriversi al 35° Rally Piancavallo (14/15 maggio) e bisognerà poi attendere alcuni giorni prima di fare luce sui concorrenti in gara. Ma Knife Racing rivela che la lista provvisoria ha già superato di slancio quota 100 con una forte mobilitazione dei driver locali per la corsa mito dell’Automobile Club Pordenone. Tra le novità più ghiotte sicuramente Enrico Zille al volante di una Ford Fiesta Rally2 preparata dal Motor Team con la quale proverà a lottare per le posizioni di vertice, mentre Fabrizio Martinis porterà su asfalto la Peugeot 208 Rally4 di Gima Autosport già rodata sugli sterrati della Val d’Orcia. Fedelissimo alla sua Renault Clio Williams, Marco Zannier rimane un incubo per gli avversari di Classe A7 e un’insidia a livello di graduatoria assoluta dove è atteso a un’altra prova d’autore Alessandro Prosdocimo su Skoda Fabia Rally2, l’anno scorso vincitore della gara nazionale. Ancora in forse la presenza di Denis Babuin che non ha sciolto la riserva sulla vettura eventualmente da utilizzare, mentre un’altra Skoda dovrebbe avere per le mani Cristian D’Agnolo. Grandi manovre delle scuderie, in particolare Mrc Sport di Brugnera che mette assieme una dozzina di equipaggi, la rivale Carnia Pistons si attesta a nove. Il Piancavallo con il suo carico di storia e prestigio stimola debuttanti come Matteo Doretto e nostalgici del calibro di Cristian Secondin, attizza sogni da protagonisti per Stefano Facchin e Stefano Paronuzzi, incalza scelte familiari tra i fratelli Luca e Matteo Benincà, chiama a raccolta una varietà di manici allenati al controsterzo in pedemontana. Molta l’attesa anche per la auto storiche al via con l’immancabile Porsche 911 Carrera di Michael Stoschek, mister Brose Motorsport ormai un habitué di piazza Italia. Tra le arzille dame a quattroruote, sicura una rombante Lancia 037 nel ruolo di favorita.
Fonte: ufficio stampa
Nella foto in alto: Michael Stoschek, Rally Piancavallo 2021 (autore Vania Da Paré)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

error:
Torna in alto