SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“A Spasso in Sicurezza”, premiati a Cagliari i vincitori della seconda edizione

Obiettivo: diffondere la cultura della sicurezza stradale. Tante le iniziative dell’ACI all’evento.
Erano oltre 800 i ragazzi, martedì 7 maggio, alla Fiera di Cagliari per l’evento conclusivo di “A Spasso in Sicurezza” ideato dal Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna e condiviso con il Ministero dell’Istruzione, con la collaborazione di Automobile Club Cagliari, Automobile Club d’Italia, Anas Sardegna, Fiab Cagliari, Autodromo nazionale “Franco di Suni” di Mores e Servizio Emergenza Sanitaria. 
Oltre all’intervento del questore, Rosanna Lavezzaro, del comandante regionale della Polstrada, Giovanni Marziano – che ha fornito agli studenti delle pillole di sicurezza stradale – e del direttore nazionale della Polstrada Filiberto Mastrapasqua – che ha ricordato come gli incidenti stradali siano costantemente in aumento e che siano spesso causati dalla distrazione – particolarmente toccante è stato il contributo di Omar Zaher, il padre di Najibe, la 20enne vittima dell’incidente stradale del 10 settembre in viale Marconi in cui morirono altri tre ragazzi. 
Nel corso del dibattito, dopo il video di saluto di Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Andrea Cauli dell’ufficio stampa ACI ha illustrato le molteplici iniziative, locali, nazionali ed internazionali, che vede impegnato l’Ente nel campo della sicurezza stradale.
Molto apprezzati ed affollati gli stand dove i giovani hanno potuto ammirare mezzi di soccorso di ultima generazione di ACI Global – L’Assistenza, auto storiche della Polizia di Stato, della Polstrada, e di Anas. 

In tantissimi hanno voluto provare l’emozione di farsi fotografare a bordo delle due Ferrari e della vettura da rally esposte dall’Automobile Club di Cagliari, con lo scopo di mostrare i differenti allestimenti e dispositivi di sicurezza per la guida su strada e su pista, oltre a cimentarsi alla guida virtuale grazie al simulatore di ACI-Ready2Go.
È stato anche allestito un percorso ad hoc per le biciclette, mentre i più ‘grandi’ sono potuti salire a bordo delle vetture per alcune dimostrazioni di guida in sicurezza.  
Particolarmente soddisfatti il Presidente dell’Automobile Club Cagliari Antonello Fiori e il suo Direttore Attilio Iannuzzo che hanno collaborato e contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Graditi ospiti della cerimonia, il Cons. Gerardo Capozza, Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia, che ha consegnato premi ad otto scuole primarie, secondarie e dell’infanzia di tutta la Sardegna, e Giulio Pes di San Vittorio, Presidente dell’Automobile Club di Sassari e di ACI Sport SpA.

Nel pomeriggio, il gruppo di rappresentanza dell’Automobile Club d’Italia, ha proseguito con le visite istituzionali, incontrando il Presidente Piero Comandini presso il Consiglio Regionale della Sardegna, e a seguire il Presidente Massimo Deiana, presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.

Il Presidente dell’Automobile Club Cagliari, Antonello Fiori, ha commentato: “è stata una giornata intensa ricca di incontri e interessanti spunti per le attività istituzionali e sportive dell’Ente. Si è parlato dei temi più importanti per l’Automobile Club quali educazione e sicurezza stradale, manifestazioni ed eventi sportivi di carattere nazionale ed internazionale, promozione dei territori e del turismo e nuovi progetti fondamentali per l’Ente. È stato un piacere avere importanti ospiti quali il Segretario Generale ACI, Gerardo Capozza, e il Presidente di ACI Sassari e ACI Sport S.p.A. Giulio Pes di San Vittorio, che hanno ulteriormente rafforzato i rapporti di collaborazione, amicizia e stima reciproca. Ringrazio il nostro Presidente A.C.I. Angelo Sticchi Damiani, che nonostante i numerosi impegni istituzionali non ha fatto mancare il suo supporto, attraverso il suo video saluto. Ringrazio inoltre il Comandante Regionale della Polstrada Giovanni Marziano che ha promosso e organizzato la manifestazione, i nostri dirigenti e collaboratori, gli ufficiali di gara e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dello stand ACI”.
Fonte e foto: Automobile Club Cagliari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto